The Soul Connection in concerto a Omegna

The Soul Connection in concerto a Omegna
Pubblicato:
Aggiornato:

L’edizione 2017 di Amenoblues Festival raggiunge anche la provincia del Vco con due date: il 21 luglio ad Omegna e il 22 luglio a Baveno. Inoltre, il 29 luglio ci sarà un concerto a Pella (Paolo Giordano & Silly Crime) in omaggio a Syd Barrett, uno dei fondatori dei Pink Floyd,  che rientra nella rassegna "Un Paese a Sei Corde" ma che è stato organizzato in collaborazione con Amenoblues.

Venerdì 21 luglio alle 21 a Omegna (Campo sportivo di Bagnella) concerto dei The Soul Connection (nella foto). E' una band nata dall’incontro tra lo straordinario hammondista austriaco Raphael Wressnig e il boss brasiliano della chitarra blues Igor Prado. Maestri nel suonare i loro strumenti, amano profondamente la conoscenza di tutti i generi musicali e insieme propongono un misto di soul, rythm and blues e funk. Formazione: Igor Prado (chitarra), Raphael Wressnig (Hammond), Rodrigo Mantovani (basso), Yuri Prado (batteria).

L'opening è affidato ai The Midnight Kings: considerati tra i migliori rockandroller italiani dell’ultima generazione, propongono in ogni concerto un cocktail irresistibile di rhythm ‘n’ blues, twist e garage. Formazione: Momo Kings (basso), Millo King (maracas, tambourine, vocals), Little Lucio (drums, vocals), Jojo King (guitar, vocals), Andy King (guitar, vocals), Il Metius (vocals, sax).

Sabato 22 luglio alle 21 a Baveno (Villa Fedora - Strada statale del Sempione, 4) si esibiscono Alejandro Escovedo & Don Antonio (USA). Un mix di folk-rock, blues, psichedelia e suoni vintage oggi possono interpretare a meraviglia uno dei personaggi più influenti ed amati negli States dagli addetti ai lavori e dai colleghi. Si esibirà con una delle più vivide realtà della musica italiana, i Sacri Cuori, nel nuovo progetto che il band leader Gramentieri ha studiato appositamente: i Don Antonio.  Formazione: Alejandro Escovedo (voce e chitarre), Don Antonio (chitarre), Denis Valentini (basso), Matteo Monti (batteria), Franz Valtieri (sassofoni, electronics).

Opening a cura dei Delta Moon, band statunitense di southern swamp blues-rock fondata da Tom Gray e Mark Johnson, due chitarristi di Atlanta conosciutisi per caso in un negozio di dischi. Il loro sound avvolgente, tra blues e southern rock, conquista gli spettatori e raccoglie sempre appassionati ed estimatori.

Sabato 29 luglio sempre alle 21 a Pella in piazza Motta "Omaggio a Syd Barrett" con Paolo Giordano (chitarre) & Silly Crime (Aldo Leandro, batteria - Simona Capozucco, voce - Walter Robuffo, bassoelettrico / contrabasso - Angelo Trabucco, piano / tastiere). In questo caso l'ingresso è gratuito. Per informazioni sui biglietti degli altri concerti in programma www.amenoblues.it.

v.s.

L’edizione 2017 di Amenoblues Festival raggiunge anche la provincia del Vco con due date: il 21 luglio ad Omegna e il 22 luglio a Baveno. Inoltre, il 29 luglio ci sarà un concerto a Pella (Paolo Giordano & Silly Crime) in omaggio a Syd Barrett, uno dei fondatori dei Pink Floyd,  che rientra nella rassegna "Un Paese a Sei Corde" ma che è stato organizzato in collaborazione con Amenoblues.

Venerdì 21 luglio alle 21 a Omegna (Campo sportivo di Bagnella) concerto dei The Soul Connection (nella foto). E' una band nata dall’incontro tra lo straordinario hammondista austriaco Raphael Wressnig e il boss brasiliano della chitarra blues Igor Prado. Maestri nel suonare i loro strumenti, amano profondamente la conoscenza di tutti i generi musicali e insieme propongono un misto di soul, rythm and blues e funk. Formazione: Igor Prado (chitarra), Raphael Wressnig (Hammond), Rodrigo Mantovani (basso), Yuri Prado (batteria).

L'opening è affidato ai The Midnight Kings: considerati tra i migliori rockandroller italiani dell’ultima generazione, propongono in ogni concerto un cocktail irresistibile di rhythm ‘n’ blues, twist e garage. Formazione: Momo Kings (basso), Millo King (maracas, tambourine, vocals), Little Lucio (drums, vocals), Jojo King (guitar, vocals), Andy King (guitar, vocals), Il Metius (vocals, sax).

Sabato 22 luglio alle 21 a Baveno (Villa Fedora - Strada statale del Sempione, 4) si esibiscono Alejandro Escovedo & Don Antonio (USA). Un mix di folk-rock, blues, psichedelia e suoni vintage oggi possono interpretare a meraviglia uno dei personaggi più influenti ed amati negli States dagli addetti ai lavori e dai colleghi. Si esibirà con una delle più vivide realtà della musica italiana, i Sacri Cuori, nel nuovo progetto che il band leader Gramentieri ha studiato appositamente: i Don Antonio.  Formazione: Alejandro Escovedo (voce e chitarre), Don Antonio (chitarre), Denis Valentini (basso), Matteo Monti (batteria), Franz Valtieri (sassofoni, electronics).

Opening a cura dei Delta Moon, band statunitense di southern swamp blues-rock fondata da Tom Gray e Mark Johnson, due chitarristi di Atlanta conosciutisi per caso in un negozio di dischi. Il loro sound avvolgente, tra blues e southern rock, conquista gli spettatori e raccoglie sempre appassionati ed estimatori.

Sabato 29 luglio sempre alle 21 a Pella in piazza Motta "Omaggio a Syd Barrett" con Paolo Giordano (chitarre) & Silly Crime (Aldo Leandro, batteria - Simona Capozucco, voce - Walter Robuffo, bassoelettrico / contrabasso - Angelo Trabucco, piano / tastiere). In questo caso l'ingresso è gratuito. Per informazioni sui biglietti degli altri concerti in programma www.amenoblues.it.

v.s.