Terzo sigillo Paffoni e ora il derby

Terzo sigillo Paffoni e ora il derby
Pubblicato:
Aggiornato:

La Paffoni sembra aver trovato la chiave giusta per far girare appieno la macchina. Così è arrivata la terza vittoria consecutiva giunta contro un cliente difficile come Montecatini. Nel match interno di sabato a Verbania, ancora out Simoncelli per infortunio. E’ stato premiato dall'associazione Kenzio Bellotti, prima della gara, l'ex allenatore Pippo Faina.
La Paffoni Omegna si gode la terza vittoria in fila per 68-58 grazie ai 14 punti e 9 rimbalzi di Arrigoni, decisivo nel finale, ai 18 di Gasparin. Un successo importante, quello di sabato, per Omegna che ora è attesa dal derby di lunedí sera in trasferta a Castelletto contro Domodossola. Per iniziare la gara Ghizzinadi opta per il seguente quintetto Villa, Gasparin, Gurini, Arrigoni, Corral. Apre il tap in di Corral (2-0), ma la reazione toscana è veemente (tripla di Circosta e Tabbi per il +5 ospite - 6-11), a cui risponde Gurini con cinque punti in fila per la parità a quota 11.

La Paffoni sembra aver trovato la chiave giusta per far girare appieno la macchina. Così è arrivata la terza vittoria consecutiva giunta contro un cliente difficile come Montecatini. Nel match interno di sabato a Verbania, ancora out Simoncelli per infortunio. E’ stato premiato dall'associazione Kenzio Bellotti, prima della gara, l'ex allenatore Pippo Faina.
La Paffoni Omegna si gode la terza vittoria in fila per 68-58 grazie ai 14 punti e 9 rimbalzi di Arrigoni, decisivo nel finale, ai 18 di Gasparin. Un successo importante, quello di sabato, per Omegna che ora è attesa dal derby di lunedí sera in trasferta a Castelletto contro Domodossola. Per iniziare la gara Ghizzinadi opta per il seguente quintetto Villa, Gasparin, Gurini, Arrigoni, Corral. Apre il tap in di Corral (2-0), ma la reazione toscana è veemente (tripla di Circosta e Tabbi per il +5 ospite - 6-11), a cui risponde Gurini con cinque punti in fila per la parità a quota 11.
Le squadra vanno a braccetto e il primo quarto si chiude con il canestro di Bianchi a fil di sirena (20-21). Nel secondo periodo apre ancora Bianchi che va fino in fondo, risponde la tripla di Gasparin ed è parità a quota 23. A segno Corral da sotto per il 27-25, a cui risponde la tripla frontale di Rizzitello 27-28. Viene fischiato un fallo antisportivo a Fratto che Meini converte con un 2-2 dalla linea della carità, ma non sfrutta il possesso in attacco successivo. Arriva anche il fallo antisportivo a Bianchi che Gurini converte dalla linea della carità 2-2 per il 31-30, poi il periodo si chiude con la parità a quota 35.
Nel terzo periodo apre una tripla di Rizzitiello (35-38), poi Corral va a segno per il 39-40, la Paffoni tenta il suo primo allungo: Gasparin colpisce da tre e poi da sotto per il 46-40, a cui risponde la tripla di Bianchi 46- 43, Gurini dopo rimbalzo in attacco trova il 48-43, punteggio con il quale si chiude il terzo quarto di gioco. Nel quarto periodo la Paffoni cerca di chiudere i conti. Apre Villa in contropiede (50-43) e la tripla di Gurini per il +10 Paffoni (53-43), Arrigoni con un movimento in post basso per il 59-47, ma Rizzitiello riporta i suoi a -10. Poi gli antisportivi potrebbero costare caro alla Paffoni: una a Gasparin, con Petrucci che converte dalla linea e con il canestro da sotto per il 59-53, e quello a Corral per fallo su Rizzitiello che fa 1-2 dalla linea (61-54).
Il canestro di Arrigoni sa tanto di sentenza 65-54, e la successiva tripla chiude i conti.Vince la Paffoni per 68- 58.

Alessandro Pratesi