Teatro solidale al Collegio Rosmini per le feste

Teatro solidale al Collegio Rosmini per le feste
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Grande successo ha ottenuto  “Il Teatro diventa…solidale” organizzato presso lo Spazio Arte e Cultura in via De Amicis 21  all’interno del Collegio Rosmini dall’Associazione Nati Domani fondata e presieduta dall’attore e regista borgomanerese Giovanni Siniscalco in collaborazione con la Scuola di Teatro di Borgomanero e con il patrocinio del Comune e della Pro Loco. Musica, canti e la recita di brevi racconti 
natalizi hanno allietato il pomeriggio. Nell’ampio cortile alcune Associazioni di volontariato locali (Ispam, Mamre, Croce Rossa Italiana, Anffas, Angsa Novara, Emisferi musicali, Congregazione Rosminiana) hanno allestito i mercatini natalizi con un duplice obiettivo: far conoscere alla cittadinanza l’attività svolta e raccogliere fondi per sostenerla. La simpati

BORGOMANERO - Grande successo ha ottenuto  “Il Teatro diventa…solidale” organizzato presso lo Spazio Arte e Cultura in via De Amicis 21  all’interno del Collegio Rosmini dall’Associazione Nati Domani fondata e presieduta dall’attore e regista borgomanerese Giovanni Siniscalco in collaborazione con la Scuola di Teatro di Borgomanero e con il patrocinio del Comune e della Pro Loco. Musica, canti e la recita di brevi racconti natalizi hanno allietato il pomeriggio. Nell’ampio cortile alcune Associazioni di volontariato locali (Ispam, Mamre, Croce Rossa Italiana, Anffas, Angsa Novara, Emisferi musicali, Congregazione Rosminiana) hanno allestito i mercatini natalizi con un duplice obiettivo: far conoscere alla cittadinanza l’attività svolta e raccogliere fondi per sostenerla. La simpatica iniziativa ha coinvolto tanta gente, giovani e adulti, alcuni dei quali hanno garantito il loro impegno futuro all’interno delle singole associazioni di volontariato. Nelle foto, di Panizza, alcuni momenti del pomeriggio di festa e solidarietà.

Carlo Panizza