Tassa rifiuti, ad Omegna accertati 200 mila euro inevasi

Tassa rifiuti, ad Omegna accertati 200 mila euro inevasi
Pubblicato:
Aggiornato:

OMEGNA - Duecentomila euro di accertamenti di tassa rifiuti contestati a 8.109 contribuenti. Si aggiungono agli 850mila di gettito messi a bilancio 2015. Un gettito aggiuntivo che ha già consentito all’Amministrazione del sindaco Maria Adelaide Mellano di ridurre le imposte municipali. E’ questa la partita più rilevante dell’assestamento di bilancio approvato durante l’ultimo Consiglio comunale.

Non si tratta, ha spiegato il segretario generale Antonella Molla, di evasioni od elusioni volontarie del dovuto. Ma il frutto della riorganizzazione dell’Ufficio tributi che ha effettuato verifiche catastali sugli immobili soggetti a Tari dai quali e risultato che 8.109 contribuenti su un totale di 11.608 avevano pagato aliquote inferiori al dovuto. ?Il risultato – commenta l’assessore al

OMEGNA - Duecentomila euro di accertamenti di tassa rifiuti contestati a 8.109 contribuenti. Si aggiungono agli 850mila di gettito messi a bilancio 2015. Un gettito aggiuntivo che ha già consentito all’Amministrazione del sindaco Maria Adelaide Mellano di ridurre le imposte municipali. E’ questa la partita più rilevante dell’assestamento di bilancio approvato durante l’ultimo Consiglio comunale.

Non si tratta, ha spiegato il segretario generale Antonella Molla, di evasioni od elusioni volontarie del dovuto. Ma il frutto della riorganizzazione dell’Ufficio tributi che ha effettuato verifiche catastali sugli immobili soggetti a Tari dai quali e risultato che 8.109 contribuenti su un totale di 11.608 avevano pagato aliquote inferiori al dovuto. ?Il risultato – commenta l’assessore al Bilancio, Piero Andrea Arena – e più che soddisfacente. Abbiamo incrementato l’importo di 850mila euro, già inserito nel Bilancio di previsione, di ulteriori 200mila. A ciò si aggiunge il fatto che è stato avviato il recupero di crediti mai sollecitati, nè accertati, per un totale di quasi un milione di euro. Questa operazione ha consentito d ridurre il prelievo fiscale dei cittadini, l’anno prossimo la pressione fiscale non aumenterà?. Arena, oltre agli uffici, ha ringraziato anche i cittadini che si stanno mettendo in regola senza ricorrere contro le notifiche.

m. r. 

Seguici sui nostri canali