Suona l’ultima campanella dell’anno

Ultime lezioni dell’anno oggi, giovedì 9 giugno, per gli studenti del Piemonte. Anche a Borgomanero gli alunni stanno festeggiando l’ultimo giorno di scuola. Le campanelle non suoneranno f
Ultime lezioni dell’anno oggi, giovedì 9 giugno, per gli studenti del Piemonte. Anche a Borgomanero gli alunni stanno festeggiando l’ultimo giorno di scuola. Le campanelle non suoneranno fino al prossimo lunedì 12 settembre quando, come da calendario scolastico regionale, gli istituti riapriranno le porte.
L’impegno continua però, ovviamente, per gli studenti alle prese con l’Esame di Stato. Le prove come sempre saranno quattro: la prima prova scritta di italiano, in programma il 22 giugno; la seconda prova scritta, diversa da istituto ad istituto, il 23 giugno; la terza prova scritta comunemente detta il “quizzone” che riguarda più materie, il 27 giugno. Poi seguiranno gli orali con calendario differente a seconda delle commissioni. Nei giorni scorsi l’Ufficio Scolastico Provinciale ne ha reso note le composizioni. All’Iti Da Vinci saranno sei, presiedute rispettivamente da Antonella Floridi (proveniente dal liceo classico e linguistico Carlo Alberto di Novara), Fabrizio Ugazzi (istituto professionale Bellini di Novara), Pier Paolo Boldon Zanetti (istituto magistrale Tornielli Bellini di Novara), Carmen Bozzola (istituto tecnico industriale Omar di Novara), Angela Tappa (liceo Galilei sede di Gozzano) e Iginia Luisa Fierro (liceo scientifico Antonelli di Novara). Al liceo classico e delle scienze umane don Bosco l’unica commissione sarà presieduta da Salvatore Palvetti (liceo artistico Casorati di Novara). Al liceo scientifico Galilei di Borgomanero ci saranno due commissioni presiedute da Francesco Ticozzi (Istituto Tecnico Industriale Omar di Novara) e Pierangelo Marcoli (Istituto Agrario Bonfantini di Novara); nella sezione magistrale del Galilei a Gozzano quattro commissioni con presidenti Mirella Pedrana (liceo scientifico Antonelli di Novara), Michele Bruno (Istituto per Geometri Nervi di Novara), Franco Dessilani e Luciano Nicolini (provenienti entrambi dal liceo classico e lingustico Carlo Alberto di Novara).
l.pa.