Sulla cima del Tagliaferro con l’oratorio

Sulla cima del Tagliaferro con l’oratorio
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO  - L’8 agosto 1954 un drappello di borgomaneresi iscritti alla locale sezione del Club Alpino Italiano portò sulla cima del Tagliaferro, a 2964 metri di quota in alta Valsesia la riproduzione in bronzo, opera dello scultore Luigi Fornara, della statua della Madonna Immacolata di piazza Martiri. Tra i promotori di quella ammirevole iniziativa c’era anche un giovane sacerdote, all’epoca coadiutore dell’Oratorio, don Piefranco Pastore, figlio dell’onorevole Giulio, fondatore della Cisl, che avrebbe poi fatto carriera diventando Vescovo e quindi Segretario del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni, scomparso il 30 agosto 2015 all’età di 88 anni.  A distanza di sessantatré anni da quell’evento altri borgomaneresi il prossimo 8 agosto torneranno sulla cima del Tagliaferro. Organizza l’Oratorio Parrocchiale di Borgomanero. Per informazioni e prenotazioni telefonare a don Marco Borghi, assistente oratoriano, al numero 3494739671. Nella foto, gli “ultimi” borgomaneresi che con il Cai hanno raggiunto la cima del Tagliaferro nell’estate dello scorso anno. Tra loro anche alcuni agenti della Polizia Comunale che hanno portato in vetta il gonfalone della città.

Carlo Panizza

BORGOMANERO  - L’8 agosto 1954 un drappello di borgomaneresi iscritti alla locale sezione del Club Alpino Italiano portò sulla cima del Tagliaferro, a 2964 metri di quota in alta Valsesia la riproduzione in bronzo, opera dello scultore Luigi Fornara, della statua della Madonna Immacolata di piazza Martiri. Tra i promotori di quella ammirevole iniziativa c’era anche un giovane sacerdote, all’epoca coadiutore dell’Oratorio, don Piefranco Pastore, figlio dell’onorevole Giulio, fondatore della Cisl, che avrebbe poi fatto carriera diventando Vescovo e quindi Segretario del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni, scomparso il 30 agosto 2015 all’età di 88 anni.  A distanza di sessantatré anni da quell’evento altri borgomaneresi il prossimo 8 agosto torneranno sulla cima del Tagliaferro. Organizza l’Oratorio Parrocchiale di Borgomanero. Per informazioni e prenotazioni telefonare a don Marco Borghi, assistente oratoriano, al numero 3494739671. Nella foto, gli “ultimi” borgomaneresi che con il Cai hanno raggiunto la cima del Tagliaferro nell’estate dello scorso anno. Tra loro anche alcuni agenti della Polizia Comunale che hanno portato in vetta il gonfalone della città.

Carlo Panizza