Sostegno allo studio per famiglie in difficoltà, il progetto di Caritas Romagnano

ROMAGNANO SESIA – Il progetto è nato dai colloqui con le famiglie che frequentano il Centro di Ascolto della Caritas di Romagnano Sesia. Tanti, infatti, hanno difficoltà a sostenere le spese per mandare i propri figli alle superiori. E così il Gruppo Caritas ha ideato una formula per aiutare genitori e ragazzi.
“Lo studio per andare oltre alle fragilità delle famiglie” prevede l’acquisto degli abbonamenti ai mezzi e la fornitura di un contributo per libri e materiale scolastico. Il progetto non consta solo di un intervento di tipo economico ma prevede anche la presenza continuativa di volontari che svolgono la funzione di “tutor” per studente e famiglia. Per l’anno scolastico in corso saranno seguiti 9 giovani. “Un progetto questo che guarda al futuro delle generazioni, alla valorizzazione dei talenti perché la povertà può essere superata partendo proprio dall’educazione” spiegano dalla Caritas.
“Lo studio per andare oltre le fragilità della famiglia” ha ricevuto il sostegno della Fondazione della Comunità del Novarese. Le sue attività saranno presentate alla cittadinanza sabato 1 ottobre in Comune alla presenza, oltre che dei volontari Caritas, del parroco don Gianni, dei rappresentanti della Fondazione Comunità Novarese e dell’amministrazione Comunale. La partecipazione è aperta a tutti coloro che volessero conoscere e sostenere il progetto anche con proprie donazioni. “Una parte della sfida sta proprio in questo: far sì che il progetto diventi di tutta la comunità” concludono i volontari Caritas.
Una comunità, quella di Romagnano, che si conferma molto generosa: la r
ROMAGNANO SESIA – Il progetto è nato dai colloqui con le famiglie che frequentano il Centro di Ascolto della Caritas di Romagnano Sesia. Tanti, infatti, hanno difficoltà a sostenere le spese per mandare i propri figli alle superiori. E così il Gruppo Caritas ha ideato una formula per aiutare genitori e ragazzi.
“Lo studio per andare oltre alle fragilità delle famiglie” prevede l’acquisto degli abbonamenti ai mezzi e la fornitura di un contributo per libri e materiale scolastico. Il progetto non consta solo di un intervento di tipo economico ma prevede anche la presenza continuativa di volontari che svolgono la funzione di “tutor” per studente e famiglia. Per l’anno scolastico in corso saranno seguiti 9 giovani. “Un progetto questo che guarda al futuro delle generazioni, alla valorizzazione dei talenti perché la povertà può essere superata partendo proprio dall’educazione” spiegano dalla Caritas.
“Lo studio per andare oltre le fragilità della famiglia” ha ricevuto il sostegno della Fondazione della Comunità del Novarese. Le sue attività saranno presentate alla cittadinanza sabato 1 ottobre in Comune alla presenza, oltre che dei volontari Caritas, del parroco don Gianni, dei rappresentanti della Fondazione Comunità Novarese e dell’amministrazione Comunale. La partecipazione è aperta a tutti coloro che volessero conoscere e sostenere il progetto anche con proprie donazioni. “Una parte della sfida sta proprio in questo: far sì che il progetto diventi di tutta la comunità” concludono i volontari Caritas.
Una comunità, quella di Romagnano, che si conferma molto generosa: la raccolta fondi organizzata sempre da Caritas Parrocchiale per le popolazioni terremotate ha infatti visto raccogliere ben 1900 euro.
l.pa.