Sizzano, ora il concorso enologico è per amatori

SIZZANO - La Proloco di Sizzano organizza l’undicesima edizione del concorso enologico “CHIama il vino”, al fine di valorizzare e premiare la vitivinicoltura di appassionati non professionisti che svolgono la loro attività per hobby o per tradizione, continuando con passione e competenza quella che per secoli è stata l’attività principale presente nel paese.
Chi intende partecipare al concorso dovrà consegnare alla Pro Loco sizzanese entro domenica 30 agosto prossima, cinque bottiglie di vino, purchè garantite di propria produzione e provenienti dalle Colline Novaresi, indicando anno d
SIZZANO - La Proloco di Sizzano organizza l’undicesima edizione del concorso enologico “CHIama il vino”, al fine di valorizzare e premiare la vitivinicoltura di appassionati non professionisti che svolgono la loro attività per hobby o per tradizione, continuando con passione e competenza quella che per secoli è stata l’attività principale presente nel paese.
Chi intende partecipare al concorso dovrà consegnare alla Pro Loco sizzanese entro domenica 30 agosto prossima, cinque bottiglie di vino, purchè garantite di propria produzione e provenienti dalle Colline Novaresi, indicando anno della vendemmia e tipologie di uve vinificate. I vini saranno valutati in forma totalmente anonima da un’apposita commissione tecnica O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) che provvederà a redigere le schede di valutazione secondo le loro procedure. Durante la serata di Sabato 5 settembre, “Salam, Strachin e Vin dal Cuntadin” i vini in concorso saranno offerti in degustazione al pubblico, accompagnati da prodotti della tradizione (risotto , salami sotto grasso, formaggi, ecc.). La premiazione del concorso avverrà durante la stessa serata ove a tutti i produttori verrà consegnato un attestato di partecipazione e la scheda di valutazione riportante il punteggio ottenuto ed il commento del vino proposto.
p.u.