Si tinge di giallo la “Piccola Roubaix" di Borgomanero

BORGOMANERO – Si è tinta di giallo la terza edizione della “Piccola Roubaix da Burbané”, gara ciclistica riservata alle categorie “juniores” e “allievi” che si è disputata domenica 13 agosto a Borgomanero, così chiamata perché un tratto del percorso prevedeva il passaggio su strade impervie, sterrate o costituite da acciottolato. La gara è del tutto simile alla classicissima del ciclismo professionistico “Parigi – Roubaix” che si corre su strade di campagna e sul pavè. Ebbene, al mattino poco dopo la partenza, un residente in località Carlottina, tra Borgomanero e Cureggio ha notato la presenza in un tratto particolarmente impegnativo della strada di un quantitativo enorme di puntine da disegno che avrebbero potuto provocare seri danni sia alle biciclette che ai corridori. Immediatamente è scattato l’allarme e la strada è stata ripulita, non prima però del passaggio di alcuni corridori che hanno dovuto chiedere l’intervento dell’ammiraglia per farsi sostituire le ruote danneggiate. A parte questo fattaccio, sul quale stanno comunque indagando le competenti autorità, la corsa organizzata dal Bici Club 2000 Borgomanero, di cui è presidente Carluccio Briolotti, si è svolta regolarmente ed è stata seguita lungo tutto il percorso da tanti appassionati del mondo delle due ruote. Nella categoria “allievi” Antonio Tiberi (G.S. Olimpia Valdarnese) classificatosi secondo lo scorso anno, ha vinto coprendo il tracciato di 64,100 Km. in 1h34’38” alle media di 40,641. Con 1’17” di ritardo è arrivato il compagno di squadra Marco Benedetti che ha preceduto Luca Poggi del Pedale Pavese. Solo 17° il borgomanerese Andrea Monte (Bici Club 2000 Borgomanero). Al pomeriggio nella categoria juniores (Km. 100,500) successo di Luca Coati, 17 anni di San Pietro In Cariano in provincia di Verona in gara per la US Ausonia Csi Pescantina che dopo una straordinaria rimonta negli ultimi chilometri ha avuto la meglio in volata su Andrea Barbierato (Energy Team ASD) e su Nicolò Parisini (CC Cremonese 1891). Primo tra i novaresi Fabio Garzi (V.C. Novarese) giunto settimo. Mossieri d’eccezione per la corsa Pippo Fallarini di Vaprio d’Agogna campione del ciclismo ai tempi di Fausto Coppi, Carlo Vezzola “veterano” tra i dirigenti ed appassionati di ciclismo locale, il vice Sindaco Ignazio Stefano Zanetta e l’assessore allo sport Francesco “Chicco” Valsesia. Nelle foto, di Panizza, alcuni flash sulla terza edizione della “Piccola Roubaix da Burbané”.
Carlo Panizza
BORGOMANERO – Si è tinta di giallo la terza edizione della “Piccola Roubaix da Burbané”, gara ciclistica riservata alle categorie “juniores” e “allievi” che si è disputata domenica 13 agosto a Borgomanero, così chiamata perché un tratto del percorso prevedeva il passaggio su strade impervie, sterrate o costituite da acciottolato. La gara è del tutto simile alla classicissima del ciclismo professionistico “Parigi – Roubaix” che si corre su strade di campagna e sul pavè. Ebbene, al mattino poco dopo la partenza, un residente in località Carlottina, tra Borgomanero e Cureggio ha notato la presenza in un tratto particolarmente impegnativo della strada di un quantitativo enorme di puntine da disegno che avrebbero potuto provocare seri danni sia alle biciclette che ai corridori. Immediatamente è scattato l’allarme e la strada è stata ripulita, non prima però del passaggio di alcuni corridori che hanno dovuto chiedere l’intervento dell’ammiraglia per farsi sostituire le ruote danneggiate. A parte questo fattaccio, sul quale stanno comunque indagando le competenti autorità, la corsa organizzata dal Bici Club 2000 Borgomanero, di cui è presidente Carluccio Briolotti, si è svolta regolarmente ed è stata seguita lungo tutto il percorso da tanti appassionati del mondo delle due ruote. Nella categoria “allievi” Antonio Tiberi (G.S. Olimpia Valdarnese) classificatosi secondo lo scorso anno, ha vinto coprendo il tracciato di 64,100 Km. in 1h34’38” alle media di 40,641. Con 1’17” di ritardo è arrivato il compagno di squadra Marco Benedetti che ha preceduto Luca Poggi del Pedale Pavese. Solo 17° il borgomanerese Andrea Monte (Bici Club 2000 Borgomanero). Al pomeriggio nella categoria juniores (Km. 100,500) successo di Luca Coati, 17 anni di San Pietro In Cariano in provincia di Verona in gara per la US Ausonia Csi Pescantina che dopo una straordinaria rimonta negli ultimi chilometri ha avuto la meglio in volata su Andrea Barbierato (Energy Team ASD) e su Nicolò Parisini (CC Cremonese 1891). Primo tra i novaresi Fabio Garzi (V.C. Novarese) giunto settimo. Mossieri d’eccezione per la corsa Pippo Fallarini di Vaprio d’Agogna campione del ciclismo ai tempi di Fausto Coppi, Carlo Vezzola “veterano” tra i dirigenti ed appassionati di ciclismo locale, il vice Sindaco Ignazio Stefano Zanetta e l’assessore allo sport Francesco “Chicco” Valsesia. Nelle foto, di Panizza, alcuni flash sulla terza edizione della “Piccola Roubaix da Burbané”.
Carlo Panizza