Sfilata di Carnevale in città: grande partecipazione

Sfilata di Carnevale in città: grande partecipazione
Pubblicato:

NOVARA, Sfilata di carri riuscitissima, sabato pomeriggio, a Novara. Il clima, per una volta, una delle poche negli ultimi anni, è stato mite e ha permesso una sfilata di Carnevale con i ‘fiocchi’, per il divertimento di tutti, grandi e piccini, che si sono scatenati in lanci di coriandoli e stelle filanti e in tanti, tantissimi scherzi. A guidare il pomeriggio, Re Biscottino, alias Sandrino Berutti, e la Regina Cuneta, al secolo Giusy Sardo. Tanta la gente che ha preso parte alla sfilata, che ha percorso le principali vie del centro, partendo dalla zona di via Generali. Un percorso che ha toccato poi largo Leonardi, corso Torino, via XX Settembre, Barriera Albertina e, quindi, baluardo Quintino Sella, piazza Cavour, Angolo delle Ore, corso Italia, via Omar, piazza Cesare Battisti, via Fratelli Rosselli e grande conclusione nella centralissima piazza Duomo.

Qui, in mezzo a simpatiche mascherine, tra damine, regine, fatine, pirati, Uomo Ragno, pompieri e tartarughe Ninja, si sono esibiti i gruppi dei carri partecipanti, giunti un po’ da tutti i quartieri (da Pernate a San Martino, passando per quello allestito dalla Dimidimitri) e, direttamente sul palco, ci sono state le premiazioni per i carri e, in particolare, per la poesia più bella in ricordo di Enrico Occhetti, indimenticabile marchese dei Ranat, maschera per eccellenza di S. Agabio. Al primo posto la 4 A della scuola elementare Don Ponzetto, al secondo la 2 C della Rigutini e al terzo la 1 B della Coppino, tutte classi dell’Istituto comprensivo Bellini, che ha fatto, dunque, en plein. Sul palco, per la premiazione, la moglie di Occhetti, la signora Francesca.

E’ seguita una risottata per tutti. Domenica grande festa anche al Centro commerciale. Ultimi appuntamenti martedì 28 con il ballo dei bambini al pomeriggio e in serata appuntamento per i più grandi, al palazzetto di viale Verdi.

mo.c.

Per saperne di più leggi il Corriere di Novara in edicola lunedì 27 febbraio


NOVARA, Sfilata di carri riuscitissima, sabato pomeriggio, a Novara. Il clima, per una volta, una delle poche negli ultimi anni, è stato mite e ha permesso una sfilata di Carnevale con i ‘fiocchi’, per il divertimento di tutti, grandi e piccini, che si sono scatenati in lanci di coriandoli e stelle filanti e in tanti, tantissimi scherzi. A guidare il pomeriggio, Re Biscottino, alias Sandrino Berutti, e la Regina Cuneta, al secolo Giusy Sardo. Tanta la gente che ha preso parte alla sfilata, che ha percorso le principali vie del centro, partendo dalla zona di via Generali. Un percorso che ha toccato poi largo Leonardi, corso Torino, via XX Settembre, Barriera Albertina e, quindi, baluardo Quintino Sella, piazza Cavour, Angolo delle Ore, corso Italia, via Omar, piazza Cesare Battisti, via Fratelli Rosselli e grande conclusione nella centralissima piazza Duomo.

Qui, in mezzo a simpatiche mascherine, tra damine, regine, fatine, pirati, Uomo Ragno, pompieri e tartarughe Ninja, si sono esibiti i gruppi dei carri partecipanti, giunti un po’ da tutti i quartieri (da Pernate a San Martino, passando per quello allestito dalla Dimidimitri) e, direttamente sul palco, ci sono state le premiazioni per i carri e, in particolare, per la poesia più bella in ricordo di Enrico Occhetti, indimenticabile marchese dei Ranat, maschera per eccellenza di S. Agabio. Al primo posto la 4 A della scuola elementare Don Ponzetto, al secondo la 2 C della Rigutini e al terzo la 1 B della Coppino, tutte classi dell’Istituto comprensivo Bellini, che ha fatto, dunque, en plein. Sul palco, per la premiazione, la moglie di Occhetti, la signora Francesca.

E’ seguita una risottata per tutti. Domenica grande festa anche al Centro commerciale. Ultimi appuntamenti martedì 28 con il ballo dei bambini al pomeriggio e in serata appuntamento per i più grandi, al palazzetto di viale Verdi.

mo.c.

Per saperne di più leggi il Corriere di Novara in edicola lunedì 27 febbraio