Sfida a Caffoni sul lago d’Orta al Rally del Rubinetto

Sfida a Caffoni sul lago d’Orta al Rally del Rubinetto
Pubblicato:
Aggiornato:

SAN MAURIZIO D'OPAGLIO - Sale l'attesa per il Rally del Rubinetto, in programma questo fine settimana sui colli attorno al Lago d'Orta. La competizione novarese giunta alla edizione n. 23 vedrà al via oltre un centinaio di equpaggi. Tra coloro che hanno già dato la loro adesione un bel gruppo di autorevoli drivers, primi fra tutti i mattatori della scorsa edizione, quasi una sorta di rivincita. Davide Caffoni il campione in carica accetta la sfida e non demorde. «Siamo pronti a riprovarci con la stessa Ford Fiesta R5; ci sono bravi avversari da non sottovalutare e che vanno rispettati- dice l'ossolano - Sarà una gara molto combattuta!». A cercare il successo vi saranno infatti gli altri contendenti protagonisti del podio 2015: il varesino Simone Miele che giunse secondo e il biellese Corrado Pinzano terzo, entrambi al volante di due Ford Fiesta Regional Rally Car. A questi vanno ad aggiungersi altri potenziali protagonisti quali il pavese Massimo Canella e il borgomanerese Simone Fornara anche loro su Ford fiesta R5. Vi sarà la pattuglia delle Super 2000 con il cusiano Comparoli, quindi Frattini che torna a salire sulla Mitsubishi Lancer R4 ed una decina di Super1600 con Lombardi, Gianello e Rolando. La gara, organizzata dal Pentathlon Motor team in collabora

SAN MAURIZIO D'OPAGLIO - Sale l'attesa per il Rally del Rubinetto, in programma questo fine settimana sui colli attorno al Lago d'Orta. La competizione novarese giunta alla edizione n. 23 vedrà al via oltre un centinaio di equpaggi. Tra coloro che hanno già dato la loro adesione un bel gruppo di autorevoli drivers, primi fra tutti i mattatori della scorsa edizione, quasi una sorta di rivincita. Davide Caffoni il campione in carica accetta la sfida e non demorde. «Siamo pronti a riprovarci con la stessa Ford Fiesta R5; ci sono bravi avversari da non sottovalutare e che vanno rispettati- dice l'ossolano - Sarà una gara molto combattuta!». A cercare il successo vi saranno infatti gli altri contendenti protagonisti del podio 2015: il varesino Simone Miele che giunse secondo e il biellese Corrado Pinzano terzo, entrambi al volante di due Ford Fiesta Regional Rally Car. A questi vanno ad aggiungersi altri potenziali protagonisti quali il pavese Massimo Canella e il borgomanerese Simone Fornara anche loro su Ford fiesta R5. Vi sarà la pattuglia delle Super 2000 con il cusiano Comparoli, quindi Frattini che torna a salire sulla Mitsubishi Lancer R4 ed una decina di Super1600 con Lombardi, Gianello e Rolando. La gara, organizzata dal Pentathlon Motor team in collaborazione con la scuderia New Turbomark aperta anche alle vetture storiche, valida per il Campionato Regionale e i Trofei Renault Clio R3C, Clio R3T e Twingo R1 saràarticolata in due giorni, tutta su asfalto attorno al Lago d’Orta. Saranno 383 km complessivi di cui 87,70 km di prove speciali che saranno dieci (cinque da percorrere due volte). Partenza sabato pomeriggio alle ore 16,01 a San Maurizio d'Opaglio. Le prime quattro prove speciali (due da ripetersi una seconda volta): Motta Rossa e Armeno, poi conclusione a San Maurizio d’Opaglio dalle 20,30 in poi. La seconda tappa il giorno dopo domenica alle 8,01 per le restanti sei prove Valduggia ore 8,55, Mottarone alle 9,49, e Prelo alle 10,24, poi il secondo passaggio iniziando da Prelo ore 13,47, Mottarone ore 14,22 e Valduggia alle 16,13. Conclusione a San Maurizio d’Opaglio alle 16,45.

Eraldo Guglielmetti

Seguici sui nostri canali