Settimana Santa all'insegna della solidarietà a Borgomanero

BORGOMANERO – Con la solenne processione delle Palme culminata domenica 20 marzo alle 10 con la altrettanto solenne messa celebrata dal prevosto don Piero Cerutti nella Collegiata di San Bartolomeo la “Settimana Santa” a Borgomanero. Lunedì 21 marzo alle 21 sempre in Collegiata ci sarà una veglia di preghiera in ricordo dei martiri del nostro tempo, animata dai volontari della Comunità di Sant’Egidio. Martedì 22 alla stessa ora e nello stesso luogo si terrà “Ecco l’Uomo del più grande amore”: riflessione, preghiera, immagini, canti sulla passione di Gesù con la partecipazione delle corali di Alzo di Pella, Bolzano Novarese, Pella e Pogno. La serata è promossa dal Rotary Club Borgomanero Arona e sarà occasione per esprimere un gesto di carità: le offerte raccolte saranno infatti destinate al costituendo “Emporio Borgo solidale” previsto nei locali della stazione ferroviaria, dove potranno accedere persone in gravi difficoltà economiche per ritirare generi alimentari e di prima necessità. Giovedì 23 alle 8,45 preghiera delle Lodi mentre alle 21 verrà celebrata la messa in “Coena Domini” con la lavanda dei piedi da parte del celebrante, il prevosto don Piero Cerutti a dodici adulti (uomini e donne) o
BORGOMANERO – Con la solenne processione delle Palme culminata domenica 20 marzo alle 10 con la altrettanto solenne messa celebrata dal prevosto don Piero Cerutti nella Collegiata di San Bartolomeo la “Settimana Santa” a Borgomanero. Lunedì 21 marzo alle 21 sempre in Collegiata ci sarà una veglia di preghiera in ricordo dei martiri del nostro tempo, animata dai volontari della Comunità di Sant’Egidio. Martedì 22 alla stessa ora e nello stesso luogo si terrà “Ecco l’Uomo del più grande amore”: riflessione, preghiera, immagini, canti sulla passione di Gesù con la partecipazione delle corali di Alzo di Pella, Bolzano Novarese, Pella e Pogno. La serata è promossa dal Rotary Club Borgomanero Arona e sarà occasione per esprimere un gesto di carità: le offerte raccolte saranno infatti destinate al costituendo “Emporio Borgo solidale” previsto nei locali della stazione ferroviaria, dove potranno accedere persone in gravi difficoltà economiche per ritirare generi alimentari e di prima necessità. Giovedì 23 alle 8,45 preghiera delle Lodi mentre alle 21 verrà celebrata la messa in “Coena Domini” con la lavanda dei piedi da parte del celebrante, il prevosto don Piero Cerutti a dodici adulti (uomini e donne) operanti nel settore della Carità, secondo le recenti disposizioni impartite da Papa Francesco. Venerdì 25 alle 18 solenne celebrazione liturgica del Venerdì Santo; alle 21 processione con le statue del Cristo Morto e dell’Addolorata portate a spalle dalle “penne nere” del locale Gruppo Alpini che garantirà a sue spese anche la presenza della banda musicale di Bogogno: partenza della processione dalla chiesa di San Giovanni in corso Roma e conclusione in Collegiata dopo aver percorso corso Roma, piazza XX Settembre e piazza Martiri. Sabato vigilia di Pasqua alle 21 solenne veglia Pasquale. Nella foto, di Panizza, la processione della domenica delle Palme.
Carlo Panizza