Settimana della Celiachia, anche a Borgomanero “Tutti a tavola, tutti insieme!”

Anche i Comuni di Borgomanero, Gozzano, Ghemme, Soriso, Cureggio, Suno e Fontaneto aderiscono al progetto “Tutti a tavola, tutti insieme!” realizzato dall’Aic Piemonte Valle d’Aosta, in occasione della Settimana della Celiachia 2017 in corso fino al 21 maggio. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione con il Sian (Servizio Igiene Alimentazione e Nutrizione) della Asl 13 di Novara .
L’idea del progetto, già avviato da Aic Emilia Romagna e Aic Toscana, nasce dal fatto che non sempre in alcune mense scolastiche i bambini celiaci possono vivere il momento del pasto in completa serenità con i compagni. L’iniziativa prevede, durante una giornata che cade nella Settimana della Celiachia, la distribuzione nelle mense di un pranzo senza glutine a tutti gli alunni presenti.
Come spiegano dall’Aic “ciò nasce dalla volontà di diffondere l’informazione che “mangiare senza glutine” non equivale a “mangiare senza gusto e senza piacere”, ma soprattutto che per una volta si possa fare tutti insieme parte di uno stile alimentare comune, in cui ciò che conta non è “cosa” mangio ma con chi sono a tavola e con chi mi relaziono.
Dopo aver preso contatti con i responsabili dei Sian, sono stati sentiti sia i Comuni che le ditte che si occupano della gestione e distribuzione dei pasti; sin da subito la proposta di realizzare un menù Gluten Free per tutti è stata accolta in modo più che positivo, cercando anche di non proporre delle “pietanze scontate” ma qualcosa che i bambini mangino volentieri!”.
E così oggi a pranzo i bambini delle scuole di Borgomanero, Gozzano, Ghemme, Soriso, Cureggio, Suno mangeranno risotto alla parmigiana o allo zafferano, arrosto di tacchino, insalata di pomodoro, frutta e crackers (ditta Elior); il 18 maggio nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado di Fontaneto verrà servito un menù composto da risotto alle zucchine, merluzzo pomodori e olive, fagiolini, frutta e crackers (ditta Camst).
v.s.
Anche i Comuni di Borgomanero, Gozzano, Ghemme, Soriso, Cureggio, Suno e Fontaneto aderiscono al progetto “Tutti a tavola, tutti insieme!” realizzato dall’Aic Piemonte Valle d’Aosta, in occasione della Settimana della Celiachia 2017 in corso fino al 21 maggio. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione con il Sian (Servizio Igiene Alimentazione e Nutrizione) della Asl 13 di Novara .
L’idea del progetto, già avviato da Aic Emilia Romagna e Aic Toscana, nasce dal fatto che non sempre in alcune mense scolastiche i bambini celiaci possono vivere il momento del pasto in completa serenità con i compagni. L’iniziativa prevede, durante una giornata che cade nella Settimana della Celiachia, la distribuzione nelle mense di un pranzo senza glutine a tutti gli alunni presenti.
Come spiegano dall’Aic “ciò nasce dalla volontà di diffondere l’informazione che “mangiare senza glutine” non equivale a “mangiare senza gusto e senza piacere”, ma soprattutto che per una volta si possa fare tutti insieme parte di uno stile alimentare comune, in cui ciò che conta non è “cosa” mangio ma con chi sono a tavola e con chi mi relaziono.
Dopo aver preso contatti con i responsabili dei Sian, sono stati sentiti sia i Comuni che le ditte che si occupano della gestione e distribuzione dei pasti; sin da subito la proposta di realizzare un menù Gluten Free per tutti è stata accolta in modo più che positivo, cercando anche di non proporre delle “pietanze scontate” ma qualcosa che i bambini mangino volentieri!”.
E così oggi a pranzo i bambini delle scuole di Borgomanero, Gozzano, Ghemme, Soriso, Cureggio, Suno mangeranno risotto alla parmigiana o allo zafferano, arrosto di tacchino, insalata di pomodoro, frutta e crackers (ditta Elior); il 18 maggio nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado di Fontaneto verrà servito un menù composto da risotto alle zucchine, merluzzo pomodori e olive, fagiolini, frutta e crackers (ditta Camst).
v.s.