Scuole di Grignasco: polemica per l’accorpamento con Romagnano

GRIGNASCO – L’Istituto Comprensivo di Grignasco non ci sarà più dal prossimo anno scolastico. Le scuole della cittadina della Valsesia saranno accorpate all’Istituto Comprensivo di Romagnano Sesia, mentre quelle di Boca finiranno in un secondo istituto comprensivo gravitante su Borgomanero e cintura. Ed è polemica tra l’Amministrazione Comunale di Grignasco e la provincia.
Il sindaco di Grignasco, Roberto Beatrice, nei giorni scorsi si è sfogato su Facebook: “Per risolvere un problema di is
GRIGNASCO – L’Istituto Comprensivo di Grignasco non ci sarà più dal prossimo anno scolastico. Le scuole della cittadina della Valsesia saranno accorpate all’Istituto Comprensivo di Romagnano Sesia, mentre quelle di Boca finiranno in un secondo istituto comprensivo gravitante su Borgomanero e cintura. Ed è polemica tra l’Amministrazione Comunale di Grignasco e la provincia.
Il sindaco di Grignasco, Roberto Beatrice, nei giorni scorsi si è sfogato su Facebook: “Per risolvere un problema di istituti comprensivi su Borgomanero, distruggono un Istituto che funziona con numeri di utenti a norma di legge e soprattutto con un lavoro didattico incrociato sui vari plessi che è cresciuto negli anni e che ha comportato un notevole impegno di risorse umane ed economiche da parte dell'Istituto comprensivo di Grignasco” Un disagio grande per i grignaschesi secondo il sindaco: “Abbiamo già vissuto un anno con la reggenza e sappiamo bene come è andata, qui invece di aiutare la scuola ad essere efficiente e presente visto il momento delicato della nostra società si fa di tutto per peggiorare le cose”.
La Provincia di Novara replica dal canto suo che così diminuiranno le spese di gestione mentre per gli alunni operativamente non cambierà nulla. “Per prima cosa occorre precisare che per gli studenti e le studentesse nulla cambia e che le posizioni di Beatrice sono determinati dal volere a tutti i costi l’autonomia di Grignasco già messa a rischio dai numeri attuali – spiega la consigliera delegata all’Istruzione della Provincia, Emanuela Allegra - L’Istituto comprensivo di Grignasco ante-dimensionamento era precario avendo poco più di 600 studenti (limite minimo per avere l’autonomia). Grignasco dipenderà quindi dall’Istituto comprensivo di Romagnano che ha una sede baricentirca e che coordina tutte le scuole della Valsesia Novarese: il nuovo IC di Romagnano e Grignasco avrà circa 1200 alunni ed un significativo risparmio nelle spese gestionali”. Contestualmente sono stati creati due Istituti comprensivi a Borgomanero di 1100 alunni ciascuno che comprendono anche le scuole dei Comuni dell’immediata cintura come Cureggio, Boca e Maggiora.
l.pa.