Scultore di Gattico espone a Milano

Scultore di Gattico espone a Milano
Pubblicato:
Aggiornato:

GATTICO – Lo scultore di Gattico Marcello Corrà sarà ospite a marzo in una collettiva presso la galleria Marini di Milano. E’ solo l’ultimo impegno per l’artista, nato nel 1970 ad Arona, che da anni espone in tutta Italia e anche all’estero, perfino negli Stati Uniti.

L’esperienza artistica di Corrà comincia nel 1995 quando, grazie all’esperienza nel laboratorio artigiano del padre, crea le prime opere con materiali metallici. L’anno della svolta è il 2005 con la prima personale presso la galleria d’arte contemporanea Excalibur di Lesa, il primo premio alla 3° biennale internazionale d'Arte Contemporanea 'Promoart -Pavia giovane arte europea' per la sezione cultura e l’installazione di una scultura di acciaio all’interno del parco di Portofino. In quest’epoca, inoltre, c’è il passaggio ad una scultura più dinamica con forme astratte composte da elementi essenziali. 'Da tempo sto pensando a come rendere leggera la materia, a come farla "volar

GATTICO – Lo scultore di Gattico Marcello Corrà sarà ospite a marzo in una collettiva presso la galleria Marini di Milano. E’ solo l’ultimo impegno per l’artista, nato nel 1970 ad Arona, che da anni espone in tutta Italia e anche all’estero, perfino negli Stati Uniti.

L’esperienza artistica di Corrà comincia nel 1995 quando, grazie all’esperienza nel laboratorio artigiano del padre, crea le prime opere con materiali metallici. L’anno della svolta è il 2005 con la prima personale presso la galleria d’arte contemporanea Excalibur di Lesa, il primo premio alla 3° biennale internazionale d'Arte Contemporanea 'Promoart -Pavia giovane arte europea' per la sezione cultura e l’installazione di una scultura di acciaio all’interno del parco di Portofino. In quest’epoca, inoltre, c’è il passaggio ad una scultura più dinamica con forme astratte composte da elementi essenziali. 'Da tempo sto pensando a come rendere leggera la materia, a come farla "volare" privandola del suo peso. In questa idea, c'è anche il confronto tra corpo e spirito, la tensione che anima la nostra vita” spiega l’artista. Nel 2013 dopo un soggiorno a New York di un paio di mesi, espone alcune mostre a Miami. L’anno successivo inizia una collaborazione con la galleria Marini di Milano, che l’ha portato anche ad esporre i suoi collage all’auditorium La Verdi di Milano. Fino all’ultimo impegno in questo marzo. Per saperne di più clicca qui.

l.pa.

 

Seguici sui nostri canali