Scatta l’ordinanza: corsi aperti nei pomeriggi di venerdì e domenica

La decisione assunta dalla Giunta comunale di ridurre, anche a se a titolo sperimentale per la durata di sei mesi, la Ztl con la riapertura dei corsi e di piazza Martiri alle auto il venerdi? e la domenica pomeriggio sta provocando in citta? vivaci reazioni. L’ordinanza n. 300 del 27 settembre 2017 stabilisce che sino al 2 aprile 2018 la Ztl sara? in vigore dalle 8 del sabato alle 13 della domenica e n
La decisione assunta dalla Giunta comunale di ridurre, anche a se a titolo sperimentale per la durata di sei mesi, la Ztl con la riapertura dei corsi e di piazza Martiri alle auto il venerdi? e la domenica pomeriggio sta provocando in citta? vivaci reazioni. L’ordinanza n. 300 del 27 settembre 2017 stabilisce che sino al 2 aprile 2018 la Ztl sara? in vigore dalle 8 del sabato alle 13 della domenica e negli stessi orari nei giorni festivi infrasettimanali. Si parte domani, venerdi? 6 ottobre: sino alle 15 i corsi saranno occupati dai banchi del mercato settimanale. Dopodiche? riapriranno alla circolazione stradale sino alle 8 di sabato. A spingere la Giunta ad adottare questo provvedimento la «necessita? di rilanciare il centro cittadino che nei pomeriggi di venerdi? e domenica e? deserto». «Borgomanero – spiega il sindaco Sergio Bossi – e? da sempre un centro commerciale di primaria importanza. I lavori di rifacimento della pavimentazione nei corsi hanno rappresentato il primo passo per la valoriz- zazione del centro storico e del-le sue realta? commerciali. In questi momenti di crisi economica dobbiamo pensare a potenziare le iniziative per il sostegno del commercio locale in sinergia e con la collaborazione delle associazioni di categoria». Soddisfazione per il ridimensionamento della Ztl viene espressa dal presidente dell’Ascom Sabina Magistro. «Aspettavamo questa decisione – dice – da due anni e mezzo. Riteniamo comunque che il provvedimento non possa dare al commercio locale immediati benefici perche? la gente si era ormai abituata a non venire in centro nei pomeriggi di venerdi? e domenica perche? chiuso al traffico. Per questo siamo convinti che limitare a sei mesi la sperimentazione sia troppo riduttivo». Ma non tutti la pensano cosi?. Su Facebook i pareri contrari espressi dai cittadini superano di gran lunga quelli favorevoli.
Carlo Panizza
Vuoi saperne di più? Leggilo sul Corriere di Novara di giovedì 5 ottobre