Sbarre alzate ma transita il treno

Sbarre alzate ma transita il treno
Pubblicato:
Aggiornato:

Attimi di grande apprensione e tragedia sfiorata per un passaggio a livello rimasto aperto mentre stava transitando un convoglio passeggeri. E’ accaduto mercoledì 26 luglio attorno alle 19,40 al passaggio a livello sulla Sp 156, la strada che collega la Sr 229 del Lago d’Orta a sud di Borgomanero a Cressa. Nella foto, scattata dal dottor Massimiliano Mercurio, residente ad Agrate Conturbia, si vede distintamente sulla sinistra il treno regionale n. 10262 partito da Novara alle 19,15 e atteso alla stazione ferroviaria di Borgomanero alle 19,49. Sulla destra una delle sbarre del passaggio a livello non si è abbassata. Sul posto, allertati da un automobilista, sono arrivati poco dopo i Carabinieri mentre una squadra di tecnici si è messa al lavoro per riparare il guasto. Non è la prima volta che le sbarre restano alzate al passaggio dei treni sulla linea ferroviaria Novara – Domodossola. Nel territorio di Borgomanero analoghe situazioni si erano già verificate, sempre sulla strada per Cressa e in località “Meda”.
c.p.

Attimi di grande apprensione e tragedia sfiorata per un passaggio a livello rimasto aperto mentre stava transitando un convoglio passeggeri. E’ accaduto mercoledì 26 luglio attorno alle 19,40 al passaggio a livello sulla Sp 156, la strada che collega la Sr 229 del Lago d’Orta a sud di Borgomanero a Cressa. Nella foto, scattata dal dottor Massimiliano Mercurio, residente ad Agrate Conturbia, si vede distintamente sulla sinistra il treno regionale n. 10262 partito da Novara alle 19,15 e atteso alla stazione ferroviaria di Borgomanero alle 19,49. Sulla destra una delle sbarre del passaggio a livello non si è abbassata. Sul posto, allertati da un automobilista, sono arrivati poco dopo i Carabinieri mentre una squadra di tecnici si è messa al lavoro per riparare il guasto. Non è la prima volta che le sbarre restano alzate al passaggio dei treni sulla linea ferroviaria Novara – Domodossola. Nel territorio di Borgomanero analoghe situazioni si erano già verificate, sempre sulla strada per Cressa e in località “Meda”.
c.p.

Seguici sui nostri canali