Sara Simeoni al Panathlon Club Mottarone

Sara Simeoni al Panathlon Club Mottarone
Pubblicato:
Aggiornato:

BRIGA NOVARESE - Sarà ospite domani, martedì 17 maggio alle 20 del Panathlon Club Mottarone al ristorante Tre Stelle di Briga Novarese Sara Simeoni, 62 anni, campionessa olimpica e medaglia d'oro alle XXII Olimpiadi di Mosca nel 1980, è stata primatista del mondo nel salto in alto con la misura di 2,01 metri stabilita due volte nel 1978, anno in cui vinse il campionato europeo. Ha vinto inoltre due medaglie d'oro alle Universiadi, altrettante ai Giochi del Mediterraneo e quattro titoli di campionessa europea indoor. Quattordici volte campionessa italiana, ha detenuto il primato italiano per 36 anni dal 12 agosto 1971 all'8 giugno 2007, quando fu superato da Antonietta Di Martino. Con lei, ospiti della serata ci saranno anche Sandra Dini, amica e ai tempi avversaria di Sara Simeoni, medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Casablanca 1983, ed Eddy Ottoz per due volte, nel 1966 a Budapest e nel 1969 ad Atene campione europeo nei 110 metri ostacoli. Ad accogliere le tre stelle dello sport azzurro il presidente del club Camillo Paffoni. Nella foto, Sara Simeoni quando gareggiava.
Carlo Panizza

BRIGA NOVARESE - Sarà ospite domani, martedì 17 maggio alle 20 del Panathlon Club Mottarone al ristorante Tre Stelle di Briga Novarese Sara Simeoni, 62 anni, campionessa olimpica e medaglia d'oro alle XXII Olimpiadi di Mosca nel 1980, è stata primatista del mondo nel salto in alto con la misura di 2,01 metri stabilita due volte nel 1978, anno in cui vinse il campionato europeo. Ha vinto inoltre due medaglie d'oro alle Universiadi, altrettante ai Giochi del Mediterraneo e quattro titoli di campionessa europea indoor. Quattordici volte campionessa italiana, ha detenuto il primato italiano per 36 anni dal 12 agosto 1971 all'8 giugno 2007, quando fu superato da Antonietta Di Martino. Con lei, ospiti della serata ci saranno anche Sandra Dini, amica e ai tempi avversaria di Sara Simeoni, medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Casablanca 1983, ed Eddy Ottoz per due volte, nel 1966 a Budapest e nel 1969 ad Atene campione europeo nei 110 metri ostacoli. Ad accogliere le tre stelle dello sport azzurro il presidente del club Camillo Paffoni. Nella foto, Sara Simeoni quando gareggiava.
Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali