Salve (a tempo) le corse scolastiche sulla Novara-Varallo

Le corse aggiuntive dell’autolinea Novara – Varallo verranno ripristinate sino all’11 ottobre. Lo dice una lettera della Provincia di Novara inviata ai Comuni toccati dalla tratta di trasporto pubblico, che sembrava a rischio. Nella missiva si sottolinea che “in attesa di più puntuale e definitiva assegnazione di risorse regionali, la Provincia di Novara, ha ritenuto di utilizzare il ribasso d’asta della gara di TPL del 2° semestre al fine di garantire, almeno per il periodo 14 settembre – 11 ottobre, l’effettuazione dei servizi aggiuntivi sulla direttrice Novara – Varallo”.
Nei giorni scorsi un incontro tra le Amministrazioni interessate aveva prodotto un documento comune per chiedere il mantenimento delle corse extra, utilizzate da molti studenti e lavoratori. “Ringrazio la Provincia per l’impegno che si è assunta e che ci permette di assicurare le corse per inizio dell’anno scolastico - commenta il sindaco di Romagnano Sesia, Cristina Baraggioni - Certamente non può essere la soluzione finale e ci deve essere un impegno chiaro da parte della Regione, la quale non può e non deve penalizzare la Novara Varallo che ha già subito forti tagli. Il territorio è unito nel dire no a un’ulteriore taglio, dopo quello ferroviario e la mancanza di collegamenti alla domenica. Questo territorio è una risorsa, ma in questo modo lo si sta affossando”.
La Provincia, nella lettera, si è fatta promotrice nell’organizzare un incontro con i Sindaci per trovare una “soluzione adeguata ai possibili scenari futuri”.
l.pa.
Le corse aggiuntive dell’autolinea Novara – Varallo verranno ripristinate sino all’11 ottobre. Lo dice una lettera della Provincia di Novara inviata ai Comuni toccati dalla tratta di trasporto pubblico, che sembrava a rischio. Nella missiva si sottolinea che “in attesa di più puntuale e definitiva assegnazione di risorse regionali, la Provincia di Novara, ha ritenuto di utilizzare il ribasso d’asta della gara di TPL del 2° semestre al fine di garantire, almeno per il periodo 14 settembre – 11 ottobre, l’effettuazione dei servizi aggiuntivi sulla direttrice Novara – Varallo”.
Nei giorni scorsi un incontro tra le Amministrazioni interessate aveva prodotto un documento comune per chiedere il mantenimento delle corse extra, utilizzate da molti studenti e lavoratori. “Ringrazio la Provincia per l’impegno che si è assunta e che ci permette di assicurare le corse per inizio dell’anno scolastico - commenta il sindaco di Romagnano Sesia, Cristina Baraggioni - Certamente non può essere la soluzione finale e ci deve essere un impegno chiaro da parte della Regione, la quale non può e non deve penalizzare la Novara Varallo che ha già subito forti tagli. Il territorio è unito nel dire no a un’ulteriore taglio, dopo quello ferroviario e la mancanza di collegamenti alla domenica. Questo territorio è una risorsa, ma in questo modo lo si sta affossando”.
La Provincia, nella lettera, si è fatta promotrice nell’organizzare un incontro con i Sindaci per trovare una “soluzione adeguata ai possibili scenari futuri”.
l.pa.