Ruspe all’aree ex Tarditi, partita la riqualificazione

Ruspe all’aree ex Tarditi, partita la riqualificazione
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Al via l’intervento per la riqualificazione dell’area ex Tarditi che permetterà la creazione di un nuovo parcheggio nei pressi dell’ospedale di Borgomanero. I lavori sono cominciati stamattina, lunedì 30 maggio, con l’abbattimento della parte di capannone attigua a via Monsignor Cavigioli, e dovrebbero concludersi entro fine novembre. La spesa preventivata è di 344 mila euro. Nel dettaglio, è previsto l’allargamento di via Monsignor Cavigioli e la posa di autobloccanti per creare un nuovo parcheggio che potrà ospitare un centinaio di vetture. I lavori, eseguiti sotto la direzione dei tecnici comunali, sono realizzati 

BORGOMANERO – Al via l’intervento per la riqualificazione dell’area ex Tarditi che permetterà la creazione di un nuovo parcheggio nei pressi dell’ospedale di Borgomanero. I lavori sono cominciati stamattina, lunedì 30 maggio, con l’abbattimento della parte di capannone attigua a via Monsignor Cavigioli, e dovrebbero concludersi entro fine novembre. La spesa preventivata è di 344 mila euro. Nel dettaglio, è previsto l’allargamento di via Monsignor Cavigioli e la posa di autobloccanti per creare un nuovo parcheggio che potrà ospitare un centinaio di vetture. I lavori, eseguiti sotto la direzione dei tecnici comunali, sono realizzati dalla ditte De Giuliani di Borgomanero
Parte dell’area ex Tarditi è già adibita a parcheggio da marzo 2012, dopo l’acquisto dell’intero lotto da parte del Comune nell’aprile del 2011. Ora si proseguirà in quella direzione, come sottolineato dal vicesindaco Sergio Bossi durante il sopralluogo al cantiere: “La Città avrà a disposizione un ulteriore spazio per le auto, in prossimità dell’ospedale Ss. Trinità; dopo la posa dell’illuminazione del parcheggio in piazza Matteotti, ci apprestiamo a rivalutare un’area importante per il tessuto cittadino. Borgomanero sta assistendo alla realizzazione di una serie importanti di opere pubbliche: la sfida progettuale è quella di fare sintesi tra le necessità attuali e l’ottimizzazione degli spazi a disposizione.

l.pa.