Rubinetteria, inizio 2016 positivo per l’export

Nel primo trimestre del 2016 i distretti piemontesi hanno nel complesso accusato un lieve calo delle vendite all’estero, mostrando comunque un andamento migliore rispetto all’intera industria manifatturiera regionale. A migliorare la performance generale è anche il comparto rubinetteria e valvolame che, rispetto all’anno passato, nei primi tre m
Nel primo trimestre del 2016 i distretti piemontesi hanno nel complesso accusato un lieve calo delle vendite all’estero, mostrando comunque un andamento migliore rispetto all’intera industria manifatturiera regionale. A migliorare la performance generale è anche il comparto rubinetteria e valvolame che, rispetto all’anno passato, nei primi tre mesi del 2016 ha visto una crescita del +2,2%. A dirlo è l’analisi sui distretti piemontesi effettuata trimestralmente dal centro studi Intesa San Paolo.
Nel dettaglio, i mercati che hanno visto i maggiori aumenti per la rubinetteria sono stati Germania, Francia e Spagna a fronte di una diminuzione in Svizzera, Austria, Polonia e Canada. In leggera diminuzione, in linea con il dato regionale, è invece il distretto dei casalinghi di Omegna, che hanno visto le esportazioni calare del 2,8%. Ad influenzare il risultato il forte arretramento delle esportazioni verso Francia e Turchia, non compensato dalla performance positiva in Germania e Stati Uniti e dall’attivazione delle esportazioni verso il Sudafrica.
l.pa.