Romagnano ricorda la “sua” battaglia

ROMAGNANO SESIA – Domenica 13 marzo la comunità di Romagnano Sesia ricorda la battaglia che proprio nei dintorni del paese si tenne 71 anni fa. Precisamente il combattimento avvenne il 16 marzo del 1945 e rappresentò uno dei primi tentativi del movimento partigiano di muoversi come un vero e proprio esercito.
Citando Sandro Pertini con la frase “ai vecchi perché ricordino, ai giovani perché sappiano quanto costi riconquistare la libertà perduta” il Comune ha coinvolto le scuole nella cerimonia. Questo il programma dettagliato: alle 9.30 raduno in piazza 1
ROMAGNANO SESIA – Domenica 13 marzo la comunità di Romagnano Sesia ricorda la battaglia che proprio nei dintorni del paese si tenne 71 anni fa. Precisamente il combattimento avvenne il 16 marzo del 1945 e rappresentò uno dei primi tentativi del movimento partigiano di muoversi come un vero e proprio esercito.
Citando Sandro Pertini con la frase “ai vecchi perché ricordino, ai giovani perché sappiano quanto costi riconquistare la libertà perduta” il Comune ha coinvolto le scuole nella cerimonia. Questo il programma dettagliato: alle 9.30 raduno in piazza 16 marzo; alle 10 messa sul piazzale del Collegio Curioni celebrata da monsignor Federico Ponti; al termine i saluti del sindaco Cristina Baraggioni e del presidente della locale sede Anpi Fiorenzo Galetti, seguirà l’intervento del presidente Anpi Verbania Luisa Mazzetti e quello degli studenti dell’istituto comprensivo Curioni di Romagnano; alle 11.30 partenza del corteo, con la banda musicale cittadina, per l’omaggio floreale ai monumenti ai Caduti di piazza 16 marzo e piazza Libertà. La cerimonia si concluderà nel cortile del Municipio per il rinfresco. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la casa del Popolo.
l.pa.