Risate benefiche al Teatro Nuovo di Borgomanero

BORGOMANERO – Tratto dal film “Hairspray”, Grasso è bello, andrà in scena venerdì 16 settembre alle 21 sul palcoscenico del Teatro Nuovo di via IV Novembre a Borgomanero lo spettacolo dal titolo “Non si può fermare il ritmo, Welcome to the 60’s” allestito a cura di “On stage Danza” con la partecipazione di “The Joy Singers Choir”. L’evento, patrocinato dall’Assessorato comunale alla cultura è a sostegno della locale sezione Aido (Associazione italiana donatori di organi) presieduta dalla dottoressa Monica Erbetta, a capo da alcuni anni di un direttivo formato da tre medici, Augusto Cavagnino, Marcella Tarditi e Ugo Corra'. A loro si aggiungono Gaudenzio Fornara, Manuela Signini e Renata Ferletti. Lo spettacolo parla di Tracy, una ragazzina piena di energia ma un po’ fuori misura che ha una smisurata passione per la danza e un sogno nel cassetto: entrare a far parte del Dandy Dandalo Show il programma più famoso del momento. Incoraggiata dalla sua spassosissima mamma Pompy e dal suo stralunato papà Roger, aiutata dalla sua svampita amica Penny, riuscirà con la complicit
BORGOMANERO – Tratto dal film “Hairspray”, Grasso è bello, andrà in scena venerdì 16 settembre alle 21 sul palcoscenico del Teatro Nuovo di via IV Novembre a Borgomanero lo spettacolo dal titolo “Non si può fermare il ritmo, Welcome to the 60’s” allestito a cura di “On stage Danza” con la partecipazione di “The Joy Singers Choir”. L’evento, patrocinato dall’Assessorato comunale alla cultura è a sostegno della locale sezione Aido (Associazione italiana donatori di organi) presieduta dalla dottoressa Monica Erbetta, a capo da alcuni anni di un direttivo formato da tre medici, Augusto Cavagnino, Marcella Tarditi e Ugo Corra'. A loro si aggiungono Gaudenzio Fornara, Manuela Signini e Renata Ferletti. Lo spettacolo parla di Tracy, una ragazzina piena di energia ma un po’ fuori misura che ha una smisurata passione per la danza e un sogno nel cassetto: entrare a far parte del Dandy Dandalo Show il programma più famoso del momento. Incoraggiata dalla sua spassosissima mamma Pompy e dal suo stralunato papà Roger, aiutata dalla sua svampita amica Penny, riuscirà con la complicità di Dandy e Phil, il presentatore e il primo ballerino del programma, a entrare in tv e a sconvolgere tutti i piani della perfida Taylor e della sua viziatissima figlia Bridget, arrivando addirittura ad integrare tra di loro anche chi ha ideali diversi come Lady Sunshine ed il suo Floower Group. Spettacolo, come abbiamo detto a favore dell’Aido. “La nostra – dice la dottoressa Erbetta – è l’associazione che rappresenta e promuove la sensibilizzazione verso questo grande gesto d’amore: donare una parte di noi in un momento drammatico come quello che contemporaneamente viviamo e altri stanno vivendo. La nostra associazione è stata fondata quarant’anni fa e tutt’ora opera sul nostro territorio per far conoscere e sensibilizzare le persone a questo grande problema che coinvolge l’esistenza di tutti noi”. Gli iscritti alla sezione sono oltre millesettecento. La sede è in via monsignor Cavigioli 6 (tel. 0322-848387 oppure 345 – 2836238). Per informazioni contattare via mail aidoborgomanero@gmail.com Nella foto, di Panizza, da sinistra verso destra la dottoressa Monica Erbetta, Renata Ferletti che oltre a far parte del direttivo Aido è anche presidente del Gruppo Avis San Marco, Gaudenzio Fornara e consorte entrambi molto impegnati all’interno dell’associazione.
Carlo Panizza