Ripartono i sabati della salute dell'associazione Mimosa

Ripartono i sabati della salute dell'associazione Mimosa
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - “I sabati della salute” promossi dall’Associazione “Mimosa Amici del Dh oncologico onlus” di Borgomanero dedicati alla prevenzione ripartono sabato 24 settembre alle 16 dopo la breve parentesi estiva con “La qualità di abitare la nostra casa, luogo di lavoro, il nostro corpo” argomento che verrà trattato dal bioarchitetto Luigi Bellaria, 60 anni esperto in medicina dell’habitat e domoterapia e fondatore con altri dell’Associazione “Vivere sano quotidianamente”. Ha frequentato l’Università degli Studi di Verona, Facoltà di Scienze Motorie e con la tesi “Una camminata consapevole per abitare il nostro corpo, la nostra casa” ha conseguito il titolo di Tecnico nazionale di Nording Walking. “I sabati della salute – dice dottoressa Incoronata Romaniello (nella foto di Panizza

BORGOMANERO - “I sabati della salute” promossi dall’Associazione “Mimosa Amici del Dh oncologico onlus” di Borgomanero dedicati alla prevenzione ripartono sabato 24 settembre alle 16 dopo la breve parentesi estiva con “La qualità di abitare la nostra casa, luogo di lavoro, il nostro corpo” argomento che verrà trattato dal bioarchitetto Luigi Bellaria, 60 anni esperto in medicina dell’habitat e domoterapia e fondatore con altri dell’Associazione “Vivere sano quotidianamente”. Ha frequentato l’Università degli Studi di Verona, Facoltà di Scienze Motorie e con la tesi “Una camminata consapevole per abitare il nostro corpo, la nostra casa” ha conseguito il titolo di Tecnico nazionale di Nording Walking. “I sabati della salute – dice dottoressa Incoronata Romaniello (nella foto di Panizza) fondatrice dell’Associazione “Mimosa” e dirigente medico responsabile del reparto di oncologia dell’Ospedale Ss. Trinità di Borgomanero – vogliono essere l’occasione per creare appuntamenti fissi per parlare di salute e prevenzione. Investire nella prevenzione per migliorare la qualità della vita e del benessere delle persone promuovendo stili di vita sani e agendo sui principali fattori di rischio è assolutamente importante”. La partecipazione è libera a tutti. L’ultimo incontro della rassegna programmato per sabato 15 ottobre avrà come tema “Lo stress come causa di malattia, la mindfulness nel processo di guarigione”. Relatore il dottor Maurizio Barlassina, medico di medicina generale e istruttore di mindfulness.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali