Ricostruita a tempo record la spalletta del ponte del Torrione

BORGOMANERO – Demolita venerdì della scorsa settimana da un’auto in transito la “spalletta” dell’antico ponte del Torrione è stata ricostruita a tempo di record. Subito dopo l’incidente che per fortuna non ha avuto conseguenze gravi p
BORGOMANERO – Demolita venerdì della scorsa settimana da un’auto in transito la “spalletta” dell’antico ponte del Torrione è stata ricostruita a tempo di record. Subito dopo l’incidente che per fortuna non ha avuto conseguenze gravi per il conducente del mezzo, sul posto erano intervenute le maestranze del cantiere comunale che tra martedì e mercoledì hanno anche provveduto a ricostruire la “spalletta” utilizzando il materiale che era stato abbattuto. La notizia è stata accolta con gioia da tanti borgomaneresi affezionati al vecchio ponticello che collega viale Marconi con via Cureggio e che rappresenta uno dei simboli della città. In origine era di pietra ed aveva una sola arcata. Sorgeva accanto ad una torre, eretta a difesa dell’abitato e accanto al “mulin Trion”, il Mulino del Torrione ancora oggi visibile anche se in condizioni di assoluto degrado. Nella foto, di Panizza, il ponte del Torrione dopo la ricostruzione della “spalletta” abbattuta da un’auto.
Carlo Panizza