Quelli che... corrono alle cinque e mezza del mattino!

BORGOMANERO - Erano oltre duecento (204 per l’esattezza) gli iscritti alla prima edizione della “Cinqueemezza del mattino” gara podistica che si è svolta oggi martedì 27 settembre con partenza alle 5,30 dal rione San Bernardo, ai piedi del Colle del Colombaro. La manifestazione, con finalità benefiche, è stata organizzata dall’associazione Emisferi Musicali in collaborazione con il Gruppo Sportivo "La Cecca", l'Associazione San Bernardo e con il patrocinio della Pro Loco e dell'Assessorato comunale allo Sport. I concorrenti si sono cimentati su un percorso cittadino di cinque chilometri e trecento metri che comprendeva anche l’attraversamento di Parco Marazza. Nonostante il carattere non competitivo dell’evento sin dai pri
BORGOMANERO - Erano oltre duecento (204 per l’esattezza) gli iscritti alla prima edizione della “Cinqueemezza del mattino” gara podistica che si è svolta oggi martedì 27 settembre con partenza alle 5,30 dal rione San Bernardo, ai piedi del Colle del Colombaro. La manifestazione, con finalità benefiche, è stata organizzata dall’associazione Emisferi Musicali in collaborazione con il Gruppo Sportivo "La Cecca", l'Associazione San Bernardo e con il patrocinio della Pro Loco e dell'Assessorato comunale allo Sport. I concorrenti si sono cimentati su un percorso cittadino di cinque chilometri e trecento metri che comprendeva anche l’attraversamento di Parco Marazza. Nonostante il carattere non competitivo dell’evento sin dai primi metri si è scatenata una vera e propria “battaglia” tra i professionisti di questo genere di gare: a tagliare per primo il traguardo dopo 17' 58" è stato Paolo Giromini che ha preceduto sulla dirittura d’arrivo Marco Bellucco e Alberto Gambarini. Tra le donne, successo della “veterana” Gabriella Gallo che ha portato a termine la gara in 20'37";, seguita dalla podista transalpina Christine Langevin e da Cecilia Mora residente nella frazione di Santa Cristina anche lei da anni protagonista di tanti eventi sportivi sia in Italia che all’estero. Tra i partecipanti anche don Marco Borghi, assistente dell’Oratorio parrocchiale di Borgomanero. La “Cinqueemezza del mattino” che, ha assicurato il presidente del rione San Bernardo Piero Minazzoli verrà riproposta nella primavera del prossimo anno si è conclusa sorseggiando tè
caldo, pane, biscotti e marmellata, ma anche qualche “panino” imbottito e un assaggio di gorgonzola proposto da uno degli sponsor della gara, Il caseificio Palzola di Cavallirio. Poi, dopo la doccia, tutti pronti per raggiungere…..il posto di lavoro. Nelle foto, alcuni momenti della “Cinqueemezza del mattino”.
Carlo Panizza