Quattro stagioni in Collegiata

Quattro stagioni in Collegiata
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - La musica di Antonio Vivaldi, sarà protagonista di un concerto che si terrà sabato 30 aprile alle 21 nella Collegiata di San Bartolomeo a Borgomanero con le “Quattro Stagioni”, da “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione Op VIII”. L’opera più famosa del musicista veneto, composta attorno agli anni venti del settecento, è il tipico esempio di musica a programma, ciò a carattere totalmente descrittivo. 
Sarà  Piercarlo Sacco, noto violinista allievo di Ivan Krivenski, accompagnato dall’

BORGOMANERO - La musica di Antonio Vivaldi, sarà protagonista di un concerto che si terrà sabato 30 aprile alle 21 nella Collegiata di San Bartolomeo a Borgomanero con le “Quattro Stagioni”, da “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione Op VIII”. L’opera più famosa del musicista veneto, composta attorno agli anni venti del settecento, è il tipico esempio di musica a programma, ciò a carattere totalmente descrittivo. 
Sarà  Piercarlo Sacco, noto violinista allievo di Ivan Krivenski, accompagnato dall’Ensamble “Giulio Rusconi”, composta da Massimiliano Re, Alessandra Casarotti (violini), Silvia Frigerio (viola), Francesco Dessi (violoncello), Paulo Montoya (contrabbasso), Marco Pisoni (liuto), Giancarlo Vighi (clavicembalo), ad eseguire le  parti più significative delle “Quattro Stagioni”. 
Sacco è da sempre attivo nella promozione della musica e recentemente ha registrato con l’Orchestra “Pomeriggi Musicali” di Milano, diretta da Carlo Boccadoro, “Cadillac Man” la cui uscita è prevista per il 2017. 
La manifestazione è organizzata dall’ Associazione Culturale Musicale “borgo musica” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune e la Parrocchia di San Bartolomeo.

l.pa.

Seguici sui nostri canali