Quattro assegni per chi aiuta i disabili, il dono del Lions Club Borgomanero

Quattro assegni per chi aiuta i disabili, il dono del Lions Club Borgomanero
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - IL Lions Club Borgomanero Host in aiuto ai disabili. Il sodalizio, presieduto dall’avvocato Gaetano Lombardo ha erogato 11500 euro a quattro realtà territoriali che in modo diverso si occupano di disabilità. Soldi raccolti grazie ad iniziative promosse dal club tra cui una gara di golf che si è disputata nei giorni scorsi sull’impianto del Golf Des Iles Borromées di Carpugnino e alla serata del 19 maggio dal titolo ”Note in bollo”. A beneficiare di questa raccolta fondi sono stati “Officina 025 onlus – Amici della neuropsichiatria infantile di Gallarate” presieduta da Germano Cagniney; la “Bottega d’Arte” di Glisente che grazie al coordinamento di Lucia Caldognetto insegna l’arte della decorazione della ceramica non solo a giovani disabili, diversi dei quali seguiti dalla sezione borgomanerese dell’Anffas ma anche ai pazienti iscritti all’associazione “Mimosa – Amici del Dh Oncologico di Borgomanero” diretta dalla dottoressa Incoronata Romaniello; il locale “Baskin Ciuff” presieduto da Max Negretti e l’associazione “Emisferi Musicali” di cui è presidente Gianca

BORGOMANERO - IL Lions Club Borgomanero Host in aiuto ai disabili. Il sodalizio, presieduto dall’avvocato Gaetano Lombardo ha erogato 11500 euro a quattro realtà territoriali che in modo diverso si occupano di disabilità. Soldi raccolti grazie ad iniziative promosse dal club tra cui una gara di golf che si è disputata nei giorni scorsi sull’impianto del Golf Des Iles Borromées di Carpugnino e alla serata del 19 maggio dal titolo ”Note in bollo”. A beneficiare di questa raccolta fondi sono stati “Officina 025 onlus – Amici della neuropsichiatria infantile di Gallarate” presieduta da Germano Cagniney; la “Bottega d’Arte” di Glisente che grazie al coordinamento di Lucia Caldognetto insegna l’arte della decorazione della ceramica non solo a giovani disabili, diversi dei quali seguiti dalla sezione borgomanerese dell’Anffas ma anche ai pazienti iscritti all’associazione “Mimosa – Amici del Dh Oncologico di Borgomanero” diretta dalla dottoressa Incoronata Romaniello; il locale “Baskin Ciuff” presieduto da Max Negretti e l’associazione “Emisferi Musicali” di cui è presidente Giancarlo Vicario. La consegna degli assegni (nella foto di Panizza) è avvenuta lunedì sera alle 18 nella “sala degli specchi” di Palazzo Tornielli, sede del Municipio. Nel suo intervento l’avvocato Lombardo ha sottolineato che il risultato raggiunto si è potuto concretizzare per merito ,ha detto “anche dei miei predecessori alla guida del club, Alberto Servini e Francesco Cerutti. E’ un piccolo mattone che vuole essere anche un segnale, uno stimolo alle Istituzioni a fare di più per la disabilità”. Lombardo si è detto fiducioso che anche i suoi successori alla presidenza del Lions borgomanerese, Andrea Bobice e Mauro Didò faranno altrettanto.

Carlo Panizza