Protezione Civile, nuova idrovora a disposizione nel Cusio

ll Nucleo di Protezione civile dei Volontari del Soccorso Cusio Sud Ovest è ora dotato di un’idrovora da utilizzare in caso di emergenza alluvione.
L’idrovora, installata nel rimorchio polifunzionale per rischio idrogeologico, è stata acquistata grazie alla donazione di 12.500 euro da parte della Fondazione Banca Popolare di Novara al Comune di Pella.
La Fondazione Banca Popolare di Novara ha infatti erogato contributi a favore dei comuni Pella, Arona, Omegna e Verbania, affacciati sul Lago d’Orta e sul Lago Maggiore, particolarmente colpiti dall’alluvione nel 2014.
In seguito a una convenzione, firmata dal presidente della Pubblica
ll Nucleo di Protezione civile dei Volontari del Soccorso Cusio Sud Ovest è ora dotato di un’idrovora da utilizzare in caso di emergenza alluvione.
L’idrovora, installata nel rimorchio polifunzionale per rischio idrogeologico, è stata acquistata grazie alla donazione di 12.500 euro da parte della Fondazione Banca Popolare di Novara al Comune di Pella.
La Fondazione Banca Popolare di Novara ha infatti erogato contributi a favore dei comuni Pella, Arona, Omegna e Verbania, affacciati sul Lago d’Orta e sul Lago Maggiore, particolarmente colpiti dall’alluvione nel 2014.
In seguito a una convenzione, firmata dal presidente della Pubblica Assistenza Anpas Volontari del Soccorso Cusio Sud Ovest, Ada Pollini e dal sindaco del Comune di Pella, Bruno Nicolazzi, l’idrovora è stata affidata al Nucleo di Protezione civile dei Volontari del Soccorso Cusio Sud Ovest per essere messa al servizio della comunità in caso di rischio idrogeologico.
Una risorsa che in caso di emergenza potrà essere impiegata anche in altri territori in caso di allerta e intervento della Sala operativa di Protezione civile Anpas Piemonte.
l.pa.