Prosegue il ciclo “I sabati della salute”

Prosegue il ciclo “I sabati della salute”
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO Fare sport senza esagerare fa bene alla salute. Non solo a quella fisica ma anche a quella psicologica. Lo ha detto sabato pomeriggio 7 maggio nell’aula magna dell’Ospedale Ss. Trinita? nell’ambito del ciclo di incontri denominato “I sabati della salute” promosso dall’associazione “Mimosa – amici del DH oncologico di Borgomanero” la dottoressa Flavia Milan, medico del Sian (la Struttura Complessa del Servizio di igiene degli alimenti e dellanutrizione dell’Asl No). Presentata alla dottoressa Incoronata Romaniello, Dirigente medico responsabile dell’oncologia del Ss. Trinita? nonche? presidente e fondatrice di “Mimosa”, la relatrice ha tra l’altro detto: «Il mio vuole essere un intervento per sensibilizzare le persone sull’importanza dell’attivita? motoria che ha una triplice funzione: miglioramento delle performance fisiche, quindi con effetti benefici dal punto di vista cardiovascolare e respiratorio; miglioramento anche sotto l’aspetto metabolico nelle persone con colesterolo, trigliceridi e pressione arteriosa alti; e una valenza psicologica importante perche? l’attivita? motoria contribuisce a migliorare il tono dell’umore ed e? anche un’occasione per socializzare. L’attivita? motoria deve essere abbinata ad un corretto stile di vita come nel progetto portato avanti da Rete Oncologica Piemontese rivolto a donne operate di tumore alla mammella o a persone a cui e? stato diagnosticato un tumore al colone retto che oltre a seguire una particolare alimentazione viene affiancata un’attivita? fisica». Se ne parlera? ancora domani, domenica 15 maggio, presso il Centro “Don Luciano Lilla” nella frazione di Santa Cristina in occasione della “Giornata nazionale del malato oncologico” che culminera? con il pranzo comunitario organizzato dall’associazione “Mimosa”. Carlo Panizza

BORGOMANERO Fare sport senza esagerare fa bene alla salute. Non solo a quella fisica ma anche a quella psicologica. Lo ha detto sabato pomeriggio 7 maggio nell’aula magna dell’Ospedale Ss. Trinita? nell’ambito del ciclo di incontri denominato “I sabati della salute” promosso dall’associazione “Mimosa – amici del DH oncologico di Borgomanero” la dottoressa Flavia Milan, medico del Sian (la Struttura Complessa del Servizio di igiene degli alimenti e dellanutrizione dell’Asl No). Presentata alla dottoressa Incoronata Romaniello, Dirigente medico responsabile dell’oncologia del Ss. Trinita? nonche? presidente e fondatrice di “Mimosa”, la relatrice ha tra l’altro detto: «Il mio vuole essere un intervento per sensibilizzare le persone sull’importanza dell’attivita? motoria che ha una triplice funzione: miglioramento delle performance fisiche, quindi con effetti benefici dal punto di vista cardiovascolare e respiratorio; miglioramento anche sotto l’aspetto metabolico nelle persone con colesterolo, trigliceridi e pressione arteriosa alti; e una valenza psicologica importante perche? l’attivita? motoria contribuisce a migliorare il tono dell’umore ed e? anche un’occasione per socializzare. L’attivita? motoria deve essere abbinata ad un corretto stile di vita come nel progetto portato avanti da Rete Oncologica Piemontese rivolto a donne operate di tumore alla mammella o a persone a cui e? stato diagnosticato un tumore al colone retto che oltre a seguire una particolare alimentazione viene affiancata un’attivita? fisica». Se ne parlera? ancora domani, domenica 15 maggio, presso il Centro “Don Luciano Lilla” nella frazione di Santa Cristina in occasione della “Giornata nazionale del malato oncologico” che culminera? con il pranzo comunitario organizzato dall’associazione “Mimosa”. Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali