Primo weekend di grande partecipazione per il Festival della Dignità Umana

Primo weekend di grande partecipazione per il Festival della Dignità Umana
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Buon riscontro per il primo weekend del Festival della Dignità Umana, promosso e realizzato dall’Associazione “Dignità e Lavoro – Cecco Fornara - Onlus” con il patrocinio di Regione Piemonte, Comuni di Borgomanero, Cureggio, Romagnano Sesia, Fontaneto d’Agogna, Briga Novarese, Soriso, Orta San Giulio e Ameno, Pro Loco Borgomanero, Fondazione Marazza e Fondazione della Comunità del Novarese Onlus. La manifestazione si è aperta con un incontro dibattito e uno spettacolo teatrale, ma è la settimana appena cominciata che offre il numero più consistente di iniziative. Eccole nel dettaglio.

BORGOMANERO – Buon riscontro per il primo weekend del Festival della Dignità Umana, promosso e realizzato dall’Associazione “Dignità e Lavoro – Cecco Fornara - Onlus” con il patrocinio di Regione Piemonte, Comuni di Borgomanero, Cureggio, Romagnano Sesia, Fontaneto d’Agogna, Briga Novarese, Soriso, Orta San Giulio e Ameno, Pro Loco Borgomanero, Fondazione Marazza e Fondazione della Comunità del Novarese Onlus. La manifestazione si è aperta con un incontro dibattito e uno spettacolo teatrale, ma è la settimana appena cominciata che offre il numero più consistente di iniziative. Eccole nel dettaglio.

Mercoledì 23 settembre, alle 21, nella Sala SOMS di Borgomanero, Marco Morganti, Amministratore delegato di Banca Prossima, a colloquio con il giornalista de “La Stampa” Walter Passerini, affronterà l’argomento “Lavorare nel terzo settore. Venerdì 25 settembre, sempre alla Sala Soms e sempre alle 21, il giornalista de “La Stampa” Walter Passerini presenterà il suo libro“La guerra del lavoro: precariato, disoccupazione, licenziamenti, perché nessuno è al sicuro: come trovare lavoro in un conflitto ormai globale”. Parteciperanno all’incontro l’On. Luigi Bobba, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Franco Chiaramonte, direttore dell’Agenzia Piemonte Lavoro. Coordinerà Giovanni Campagnoli, autore del libro “Riusiamo l’Italia. Da spazi vuoti e a start up culturali e sociali”.

Doppio appuntamento sabato 26 settembre. Alle 9.30, alla Villa Caccia di Romagnano Sesia, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Lavoro e disabilità: esperienze a confronto” a cui parteciperanno l’On. Franca Biondelli, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Vincenzo Falabella, Presidente FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap”.   Alle 21 al Teatro Rosmini di Borgomanero ci sarà il reading musicale “Il tempo senza lavoro”, interpretato da Laura Curino, Massimo Cirri, Corrado Mandreoli, Paola Fontana, Tiziana Crostelli e Marcello Fera con il Trio Conductus.

Prosegue, inoltre, alla Villa Marazza di Borgomanero, la mostra fotografica “Il ‘900 borgomanerese raccontato dal lavoro – Uno sguardo al passato per accendere il futuro”, con immagini storiche, a cura di Giuseppina Cerutti.

l.pa.

 

 

 

Seguici sui nostri canali