Previsioni meteo negative, a rischio la sfilata della Festa dell'Uva

BORGOMANERO – Le previsioni meteo per questo fine settimana non promettono nulla di buono. A rischio è lo svolgimento della sfilata dei carri programmata per domenica alle 15 che per tradizione chiude la “Festa dell’Uva”. La parata dei carri allegorici e vendemmiali, preceduta dalle maschere cittadine , la Sciora Togna e la Carulèna e dal Gruppo storico borgomanerese diretto da Damiana Boriolo, sarà, dice il presidente della
Pro Loco Massimo Minazzoli “spettacolare”. Tempo ovviamente permettendo. La Pro Loco nonostante ci sia il rischio di pioggia deciderà probabilmente solo all’ultimo momento (domenica mattina) un’eventuale rinvio della sfilata che in tal caso dovrebbe tenersi la domenica successiva 20 settembre alla stessa ora. In caso di regolare svolgimento si p
BORGOMANERO – Le previsioni meteo per questo fine settimana non promettono nulla di buono. A rischio è lo svolgimento della sfilata dei carri programmata per domenica alle 15 che per tradizione chiude la “Festa dell’Uva”. La parata dei carri allegorici e vendemmiali, preceduta dalle maschere cittadine , la Sciora Togna e la Carulèna e dal Gruppo storico borgomanerese diretto da Damiana Boriolo, sarà, dice il presidente della
Pro Loco Massimo Minazzoli “spettacolare”. Tempo ovviamente permettendo. La Pro Loco nonostante ci sia il rischio di pioggia deciderà probabilmente solo all’ultimo momento (domenica mattina) un’eventuale rinvio della sfilata che in tal caso dovrebbe tenersi la domenica successiva 20 settembre alla stessa ora. In caso di regolare svolgimento si preannuncia per quanto riguarda i carri allegorici una sfida tra i tradizionali costruttori dei carri. In pole position il neo nato rione San Bartolomeo trainato da Mariano Manca (ex patron del rione San Rocco), lo stesso rione san Rocco, il rione San Bernardo capitanato da Piero Minazzoli e il gruppo che fa capo ad Angelo Zapelloni. Da non sottovalutare anche l’associazione di volontariato “L’Arca” in gara con il carro dal titolo” Disco Arca”. Nella foto, di Panizza il carro “Cinecittà” realizzato da rione san Rocco primo classificato nel 2014.
Carlo Panizza