Presentazione del libro su suor Nemesia venerdì 16 giugno a Novara
NOVARA, “Suor Nemesia Mora: solo l’amore che si dona rimane”. Si intitola così il volume edito da Interlinea, voluto dalla Caritas di Novara e curato da Dorino Tuniz e dedicato a ricordare la vita di suor Nemesia, una delle figure più importanti della solidarietà novarese, scomparsa quasi un anno fa, lo scorso 17 luglio.
Il volume, già presentato l’altro venerdì a Borgomanero, zona di origine della religiosa, sarà presentato in un altro appuntamento ufficiale venerdì 16 giugno a Novara. L’incontro si terrà nell’Aula Magna dell’ospedale Maggiore, a partire dalle 20,45. Con il curatore, interverranno il vescovo di Novara, monsignor Franco Giulio Brambilla, don Michele Valsesia, parroco presso la parrocchia di S. Michele all’ospedale Maggiore e Franco Aina, cardiologo e uno dei primi volontari che, con suor Nemesia, diede vita all’Ambulatorio di Pronta accoglienza di via Azario.
I fondi raccolti attraverso la vendita del libro sosterranno l’ambulatorio creato dalla religiosa.
Mo.c.
NOVARA, “Suor Nemesia Mora: solo l’amore che si dona rimane”. Si intitola così il volume edito da Interlinea, voluto dalla Caritas di Novara e curato da Dorino Tuniz e dedicato a ricordare la vita di suor Nemesia, una delle figure più importanti della solidarietà novarese, scomparsa quasi un anno fa, lo scorso 17 luglio.
Il volume, già presentato l’altro venerdì a Borgomanero, zona di origine della religiosa, sarà presentato in un altro appuntamento ufficiale venerdì 16 giugno a Novara. L’incontro si terrà nell’Aula Magna dell’ospedale Maggiore, a partire dalle 20,45. Con il curatore, interverranno il vescovo di Novara, monsignor Franco Giulio Brambilla, don Michele Valsesia, parroco presso la parrocchia di S. Michele all’ospedale Maggiore e Franco Aina, cardiologo e uno dei primi volontari che, con suor Nemesia, diede vita all’Ambulatorio di Pronta accoglienza di via Azario.
I fondi raccolti attraverso la vendita del libro sosterranno l’ambulatorio creato dalla religiosa.
Mo.c.