Premio scolastico “Luigi Castelletta” a Mattia Vicario (FOTOGALLERY)

BORGOMANERO - Mattia Vicario, alunno della 5ª D della scuola elementare “Dante Alighieri” è il vincitore assoluto del premio scolastico “Luigi Castelletta” istituito nell'anno scolastico 2006-2007 per ricordare nel centenario della nascita il maestro Castelletta che alla “Dante”, ma anche in altre scuole del Novarese, insegnò per oltre quarant'anni. Castelletta il cui motto era “impara a vivere con gioia e verità” era anche un grande appassionato della montagna. Aveva 83 anni quando a piedi raggiunse la Capanna Gnifetti a 3467 metri di altezza sul versante valdostano del Monte Rosa. I partecipanti al premio hanno dovuto superare una “prova d'esame” che è consistita nello svolgimento di un tema, una composizione in versi e di un test-questionario su argomenti di matematica e scienze proposti dalla Commissione presieduta da Ennio Castelletta, figlio dello scomparso e formata dalla direttrice didattica Marta Bollini, dall’ex insegnante e nota poetessa Rosanna Travaglino, e dai professori Giampaola Barberi Castelletta, Gian Antonio Tacca e Margherita Brigonzi. Vicario, autore di un bellissimo componimento avente come traccia la descrizione e le sensazioni che si provano per un luogo dove si è soliti trascorrere parecchio tempo della giornata, ha descritto le sue giornate trascorse a scuola, con gli amici e con le insegnanti in un ambiente, ha evidenziato, accogliente e sereno, dotato di apparecchiature informatiche d’avanguardia; meritevole di segnalazione per il tema svolto anche Marco Montanini della classe V C “Alighieri”. Per quanto riguarda la sezione dedicata alla “Poesia” ha vinto Tea Piatti , classe V B Alighieri mentre una segnalazione l’ha ricevuta Giacomo Susino, classe V C Alighieri. Nella sezione “scienze” premiato Leonardo Godio , classe 5ª D Alighieri e segnalato Giovanni Zanetta della classe 5ªA. Una menzione speciale per gli ottimi punteggi ottenuti nei vari elaborati è stata attribuita per il tema a Petra Gilardetti, classe VA Alighieri; per la poesia a Vittoria Troilo, classe VB Alfieri e per le scienze a Stefano Mora, classe V C Alighieri. A tutti i partecipanti è stato consegnato un diploma di benemerenza. Nelle foto, di Panizza, alcuni momenti della cerimonia di consegna del “Premio Castelletta” tenutasi sabato 27 maggio nella sala conferenze della Scuola primaria “Dante Alighieri”.
Carlo Panizza
BORGOMANERO - Mattia Vicario, alunno della 5ª D della scuola elementare “Dante Alighieri” è il vincitore assoluto del premio scolastico “Luigi Castelletta” istituito nell'anno scolastico 2006-2007 per ricordare nel centenario della nascita il maestro Castelletta che alla “Dante”, ma anche in altre scuole del Novarese, insegnò per oltre quarant'anni. Castelletta il cui motto era “impara a vivere con gioia e verità” era anche un grande appassionato della montagna. Aveva 83 anni quando a piedi raggiunse la Capanna Gnifetti a 3467 metri di altezza sul versante valdostano del Monte Rosa. I partecipanti al premio hanno dovuto superare una “prova d'esame” che è consistita nello svolgimento di un tema, una composizione in versi e di un test-questionario su argomenti di matematica e scienze proposti dalla Commissione presieduta da Ennio Castelletta, figlio dello scomparso e formata dalla direttrice didattica Marta Bollini, dall’ex insegnante e nota poetessa Rosanna Travaglino, e dai professori Giampaola Barberi Castelletta, Gian Antonio Tacca e Margherita Brigonzi. Vicario, autore di un bellissimo componimento avente come traccia la descrizione e le sensazioni che si provano per un luogo dove si è soliti trascorrere parecchio tempo della giornata, ha descritto le sue giornate trascorse a scuola, con gli amici e con le insegnanti in un ambiente, ha evidenziato, accogliente e sereno, dotato di apparecchiature informatiche d’avanguardia; meritevole di segnalazione per il tema svolto anche Marco Montanini della classe V C “Alighieri”. Per quanto riguarda la sezione dedicata alla “Poesia” ha vinto Tea Piatti , classe V B Alighieri mentre una segnalazione l’ha ricevuta Giacomo Susino, classe V C Alighieri. Nella sezione “scienze” premiato Leonardo Godio , classe 5ª D Alighieri e segnalato Giovanni Zanetta della classe 5ªA. Una menzione speciale per gli ottimi punteggi ottenuti nei vari elaborati è stata attribuita per il tema a Petra Gilardetti, classe VA Alighieri; per la poesia a Vittoria Troilo, classe VB Alfieri e per le scienze a Stefano Mora, classe V C Alighieri. A tutti i partecipanti è stato consegnato un diploma di benemerenza. Nelle foto, di Panizza, alcuni momenti della cerimonia di consegna del “Premio Castelletta” tenutasi sabato 27 maggio nella sala conferenze della Scuola primaria “Dante Alighieri”.
Carlo Panizza