Premio Marcoli 2017: vince Lorenza Cimma

Premio Marcoli 2017: vince Lorenza Cimma
Pubblicato:

NOVARA, Edizione 2017 del Premio Marcoli conclusa l’altro giorno nelle aule del liceo scientifico Antonelli di via Toscana con la rivelazione del vincitore e la consegna del premio. La sesta è stata vinta da Lorenza Cimma, studentessa di 16 anni della terza C della scuola che fu frequentata da Ettore Marcoli. A promuovere il premio, infatti, l’associazione culturale a lui intitolata e nata per ricordare l’imprenditore scomparso nel 2010.Presenti alla consegna del riconoscimento, il preside dell’Antonelli, Mauro Verzeroli, tutti i ragazzi che hanno partecipato al Premio e i rappresentanti dell’associazione Marcoli, a partire dalla moglie dell’imprenditore, Susanna Pulici.I ragazzi hanno dovuto realizzare lavori in cui valutare pro e contro dello sviluppo della libertà nel corso della storia. Come hanno spiegato dall’associazione, «quest’anno la scelta è stata difficile. Per questo, oltre alla vincitrice, abbiamo ritenuto meritevoli di citazione altri due lavori, quelli di Francesco Tosini e Alessandro Sciannandrone». La giovane vincitrice, visibilmente sorpresa dal riconoscimento, ha creato la poesia “Camminano per le strade”. Nella motivazione: “… Lorenza ha interpretato al meglio la voglia di non appiattirsi, di usare la libertà per disegnare il proprio avvenire senza affidarsi alla suggestione di “un unico stile di vita globale””. Tutti i lavori saranno a breve pubblicati sul sito http://www.ilmondodiettore.it/blog/. In premio per Lorenza un assegno di mille euro.mo.c.

NOVARA, Edizione 2017 del Premio Marcoli conclusa l’altro giorno nelle aule del liceo scientifico Antonelli di via Toscana con la rivelazione del vincitore e la consegna del premio. La sesta è stata vinta da Lorenza Cimma, studentessa di 16 anni della terza C della scuola che fu frequentata da Ettore Marcoli. A promuovere il premio, infatti, l’associazione culturale a lui intitolata e nata per ricordare l’imprenditore scomparso nel 2010.Presenti alla consegna del riconoscimento, il preside dell’Antonelli, Mauro Verzeroli, tutti i ragazzi che hanno partecipato al Premio e i rappresentanti dell’associazione Marcoli, a partire dalla moglie dell’imprenditore, Susanna Pulici.I ragazzi hanno dovuto realizzare lavori in cui valutare pro e contro dello sviluppo della libertà nel corso della storia. Come hanno spiegato dall’associazione, «quest’anno la scelta è stata difficile. Per questo, oltre alla vincitrice, abbiamo ritenuto meritevoli di citazione altri due lavori, quelli di Francesco Tosini e Alessandro Sciannandrone». La giovane vincitrice, visibilmente sorpresa dal riconoscimento, ha creato la poesia “Camminano per le strade”. Nella motivazione: “… Lorenza ha interpretato al meglio la voglia di non appiattirsi, di usare la libertà per disegnare il proprio avvenire senza affidarsi alla suggestione di “un unico stile di vita globale””. Tutti i lavori saranno a breve pubblicati sul sito http://www.ilmondodiettore.it/blog/. In premio per Lorenza un assegno di mille euro.mo.c.

Seguici sui nostri canali