Più di 34 milioni di persone vedono grazie ad occhiali usati, raccolti anche a Borgomanero

Più di 34 milioni di persone vedono grazie ad occhiali usati, raccolti anche a Borgomanero
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Nonostante il clima non certo primaverile piazza Martiri della Libertà ha ospitato domenica mattina 17 aprile il “Lions day”, evento che a Borgomanero ha coinvolto i Lions “Borgomanero Host” e “Borgomanero Cusio” rispettivamente presieduti da Gaetano Lombardo e Cesare Tricerri, entrambi accomunati da un’iniziativa di carattere benefico che si ripete ormai da diversi anni e che fa parte di un “service” che coinvolge tutti i Lions, finalizzata a raccogliere occhiali usati da vista e da sole da inviare al Lions di Chivasso dove ha sede il centro di raccolta nazionale. Qui gli occhiali verranno disinfettati, catalogati e messi a disposizione attraverso u

BORGOMANERO - Nonostante il clima non certo primaverile piazza Martiri della Libertà ha ospitato domenica mattina 17 aprile il “Lions day”, evento che a Borgomanero ha coinvolto i Lions “Borgomanero Host” e “Borgomanero Cusio” rispettivamente presieduti da Gaetano Lombardo e Cesare Tricerri, entrambi accomunati da un’iniziativa di carattere benefico che si ripete ormai da diversi anni e che fa parte di un “service” che coinvolge tutti i Lions, finalizzata a raccogliere occhiali usati da vista e da sole da inviare al Lions di Chivasso dove ha sede il centro di raccolta nazionale. Qui gli occhiali verranno disinfettati, catalogati e messi a disposizione attraverso una Banca dati telematica, dei medici che operano nelle missioni africane e asiatiche e dell’America del Sud. Negli ultimi sedici anni più di 34 milioni di persone nel mondo (distribuite in 51 paesi, dall’Africa all’America del Sud; dal Sud Est Asiatico all’Est Europeo) hanno ricevuto gli occhiali raccolti dai Lions. Il Lions International si è fatto promotore anche di un’iniziativa permanente a beneficio dei non vedenti: nel 1959 venne istituito il Servizio Cani Guida dei Lions con l’obiettivo di addestrare cani per la successiva, gratuita consegna ai non vedenti. In Italia ogni anni il Lions consegna in media quaranta cani guida apersone affette da cecità. Nella foto, di Panizza, il gazebo allestito domenica mattina in piazza Martiri dai Lions cittadini.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali