Più di 120 di corsa contro il fumo a Borgomanero

Più di 120 di corsa contro il fumo a Borgomanero
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Erano più di centoventi (123 per la precisione) i partecipanti alla corsa podistica non competitiva che si è tenuta sabato con partenza dal Foro Boario organizzata dal Lions Club Borgomanero Host in collaborazione con Pro Loco, “Circuito Running” e assessorato alle politiche giovanili con il patrocinio tra gli altri del Caseificio Palzola e del raviolificio “Fontaneto” nell’ambito del progetto della Fondazione Umberto Veronesi, ”No Smoking Be Happy”, realizzato con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e in modo particolare i giovani sul rischio del fumo per la salute. Nonostante il carattere non competitivo della manifestazione sin dalle prime battute della corsa si è portato al comando l’atleta di origini marocchine Salah Ouyat, 40 anni, forte portacolori dell’Atletica Palzola che ha preceduto nell’ordine Francesco Guglielmetti, Amin Oulbaz (vincitore nella gara riservata ai giovanissimi) e Claudio Guglielme

BORGOMANERO – Erano più di centoventi (123 per la precisione) i partecipanti alla corsa podistica non competitiva che si è tenuta sabato con partenza dal Foro Boario organizzata dal Lions Club Borgomanero Host in collaborazione con Pro Loco, “Circuito Running” e assessorato alle politiche giovanili con il patrocinio tra gli altri del Caseificio Palzola e del raviolificio “Fontaneto” nell’ambito del progetto della Fondazione Umberto Veronesi, ”No Smoking Be Happy”, realizzato con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e in modo particolare i giovani sul rischio del fumo per la salute. Nonostante il carattere non competitivo della manifestazione sin dalle prime battute della corsa si è portato al comando l’atleta di origini marocchine Salah Ouyat, 40 anni, forte portacolori dell’Atletica Palzola che ha preceduto nell’ordine Francesco Guglielmetti, Amin Oulbaz (vincitore nella gara riservata ai giovanissimi) e Claudio Guglielmetti. Tra le donne Federica Poletti ha avuto la meglio su Federica Cerutti, Antonella Sottini ed Eleonora Tassi. Tra i partecipanti anche il Sindaco Anna Tinivella, il vice Sindaco Sergio Bossi e il presidente del Lions Club Borgomanero Host Gaetano Lombardo. Proseguono intanto in città le altre iniziative della campagna contro il fumo: all’Itis “Leonardo da Vinci” sino  al 2 marzo si potrà visitare una mostra laboratorio mentre in piazza Martiri è stato allestito un maxi mozzicone di sigaretta spento  con un invito ai fumatori : “Spegni l’ultima!”. Nella foto, di Panizza, un flash sulla corsa con al centro il vincitore Salah Ouyat.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali