Piero Bertinotti è il “testimonial” del nuovo istituto alberghiero di Borgomanero

BORGOMANERO – Sono aperte le iscrizioni al prossimo anno di scuola superiore che, per Borgomanero, sarà caratterizzato dall’apertura di un nuovo indirizzo di istituto alberghiero, di durata quinquennale e con qualifica triennale, presso l’Istituto Don Bosco. La proposta nasce dalla richiesta di continuità dell’esperienza del De Filippi di Arona, la Scuola diocesana che andava a chiudere. Da questa opportunità nasce la proposta dell’Istituto per Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Borgomanero, una scuola con un forte orientamento professionalizzante, in grado di formare competen
BORGOMANERO – Sono aperte le iscrizioni al prossimo anno di scuola superiore che, per Borgomanero, sarà caratterizzato dall’apertura di un nuovo indirizzo di istituto alberghiero, di durata quinquennale e con qualifica triennale, presso l’Istituto Don Bosco. La proposta nasce dalla richiesta di continuità dell’esperienza del De Filippi di Arona, la Scuola diocesana che andava a chiudere. Da questa opportunità nasce la proposta dell’Istituto per Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Borgomanero, una scuola con un forte orientamento professionalizzante, in grado di formare competenze su tutta la filiera dell’agroalimentare e dell’ospitalità turistica, gestione eventi, catering, street food, pubbliche relazioni con un’attenzione privilegiata al territorio. Il testimonial è stato presentato nei giorni scorsi: sarà lo chef del ristorante Pinocchio, Piero Bertinotti.
l.pa.