Piazza Martiri a Borgomanero è un cantiere... natalizio

BORGOMANERO - Chi ha percorso in questi giorni piazza Martiri ha sicuramente avuto l’impressione di trovarsi in mezzo ad un grande cantiere. Ed è vero. Sabato 28 con qualche giorno di anticipo sul calendario prenderà il via l’edizione 2015 del “Dicembre borgomanerese”. E per quella data tutto dovrà essere pronto: la pista di pattinaggio sul ghiaccio, l’antica giostra per i bambini, il tradizionale presepe e, novità delle novità un albero illuminato da 8000 lampadine. Ad organizzare tutto l’assessorato al Commercio, assieme all’Ascom e alla Pro Loco. «Siamo molto soddisfatti – ha spiegato l’'assessore al Commercio Filippo Mora presentando l’evento – di poter offrire durante il periodo delle festività natalizie un
BORGOMANERO - Chi ha percorso in questi giorni piazza Martiri ha sicuramente avuto l’impressione di trovarsi in mezzo ad un grande cantiere. Ed è vero. Sabato 28 con qualche giorno di anticipo sul calendario prenderà il via l’edizione 2015 del “Dicembre borgomanerese”. E per quella data tutto dovrà essere pronto: la pista di pattinaggio sul ghiaccio, l’antica giostra per i bambini, il tradizionale presepe e, novità delle novità un albero illuminato da 8000 lampadine. Ad organizzare tutto l’assessorato al Commercio, assieme all’Ascom e alla Pro Loco. «Siamo molto soddisfatti – ha spiegato l’'assessore al Commercio Filippo Mora presentando l’evento – di poter offrire durante il periodo delle festività natalizie un programma ricco di iniziative per la Città. Piazza Martiri sarà il centro del Natale Borgomanerese, letteralmente trasformata grazie all'impegno di molti volontari oltre che del Comune e della sempre presente Pro Loco. Un ringraziamento speciale va ai commercianti e all'Ascom per l’impegno nel predisporre le luminarie e gli allestimenti sui corsi cittadini. Ci auguriamo che il mese di dicembre sia un momento di svago per le famiglie e possa attirare un pubblico numeroso così da sostenere anche le tante attività commerciali presenti nella nostra città».
«Devo rivolgere un sentito ringraziamento ai commercianti – dice Sabina Magistro, presidente Ascom - perché quest’anno grazie al loro contributo siamo riusciti ad illuminare un perimetro più ampio del centro cittadino. Gli esercenti che hanno risposto positivamente all’invito di Ascom sono stati 177, il 70% in più rispetto allo scorso anno. L’attrazione principale sarà costituita dal grande albero luminoso di piazza Martiri realizzato da alcuni artigiani di Torino e che lo scorso anno era stato collocato nel capoluogo piemontese di fronte all’Hotel che ospita la Juventus». Le manifestazioni prenderanno il via sabato 28 novembre con l’apertura simbolica del “Dicembre Borgomanerese”. Alle 15,30 in piazza Martiri ci sarà l’apertura della pista di pattinaggio mentre alle 18,30 ci sarà la cerimonia di accensione dell’albero luminoso seguito da un momento musicale a cura del locale Jazz Club. Il programma del “Dicembre borgomanerese” proseguirà sabato 5 dicembre alle 16 nella sala “Carlo Giustina” della Soms di corso Roma 136 con uno spettacolo di animazione teatrale natalizia per bambini e famiglie. Dalle 14 alle 19, a cura della Pro Loco entrerà in funzione il trenino gratuito per un meraviglioso tour nel centro cittadino (l’appuntamento si ripeterà il 12 e 19 dicembre); dalle 16 alle 19 in piazza Martiri cioccolata calda per tutti offerta dalla locale sezione Avis; sabato 12 dicembre, alle 16 in piazza Martiri a cura della Four Music School, Concerto Gospel con un grande coro formato da quaranta coristi; domenica 13, Concerto di Natale con l’Orchestra Città di Borgomanero a cura dell’associazione BorgoMusica e Avis alle 21 nella Collegiata di San Bartolomeo. Al termine cioccolata calda offerta dagli Alpini; sabato 19 Babbo Natale sarà a Borgomanero, nel pomeriggio in piazza Martiri, per farsi fotografare in compagnia di tutti i bambini; domenica 20 mercato straordinario in viale don Minzoni; giovedì 24 in piazza Martiri il consueto scambio di auguri, con panettone e vin brulè, a cura della Pro Loco al termine della Messa di mezzanotte. A chiudere in bellezza il “Dicembre borgomanerese” sarà domenica 27 il “mercatino della roba vegia” al Foro Boario.
Carlo Panizza