Per Novara “più abitanti, più ricchezza, più bellezza”

Per Novara “più abitanti, più ricchezza, più bellezza”
Pubblicato:

NOVARA - Presentato a palazzo Cabrino il Documento unico di programmazione (Dup) 2018-2023 che il Consiglio comunale approverà nel 2018 con il bilancio preventivo. “Più abitanti, più ricchezza, più bellezza” così l’Amministrazione ha chiamato il suo progetto contenuto nel Dup, approvato dalla Giunta entro la scadenza del 31 luglio. 
L’ultima modifica può essere fatta entro il 15 novembre con la nota di aggiornamento. I consiglieri hanno tempo fino al 14 novembre per presentare osservazioni che potranno essere accolte o non accolte dall’Amministrazione. 
Un progetto che ha come obiettivo di invertire una serie di tendenze negative: far crescere il numero degli abitanti, far aumentare il Pil cittadino, mantenere il decoro della città (pulizia,monumenti, sicurezza, alta qualità ambientale e culturale). L’intento finale è di far diventare Novara la città capoluogo del Piemonte Orientale, recuperando la capacità attrattiva di un tempo che è venuta meno. 
Il Dup è un documento di recente compilazione (ha debuttato nel 2016) e si accompagna al nuovo regolamento della contabilità armonizzata. 
E’ costituito da due parti: la Sezione strategica (Ses) che ha la durata quinquennale del mandato amministrativo e la Sezione operativa (Seo) che ha la durata triennale pari a quella del bilancio di previsione. 
Al termine del mandato amministrativo è prevista la rendicontazione. 
Il documento di 119 pagine è riferito alla programmazione del periodo 2018/2020. 
Contiene una analisi delle condizioni esterne e le prescrizioni governative cui l’Amministrazione deve attenersi. Si passa poi all’analisi delle condizioni interne: evoluzione della situazione finanziaria ed economico patrimoniale, governo della partecipate, servizi pubblici locali, disponibilità e gestione delle risorse umane, linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da svolgere nel mandato, indirizzi e  obiettivi strategici di una città che al 31 dicembre 2016 contava 104.509 abitanti. 
Mariateresa Ugazio

Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola

NOVARA - Presentato a palazzo Cabrino il Documento unico di programmazione (Dup) 2018-2023 che il Consiglio comunale approverà nel 2018 con il bilancio preventivo. “Più abitanti, più ricchezza, più bellezza” così l’Amministrazione ha chiamato il suo progetto contenuto nel Dup, approvato dalla Giunta entro la scadenza del 31 luglio. 
L’ultima modifica può essere fatta entro il 15 novembre con la nota di aggiornamento. I consiglieri hanno tempo fino al 14 novembre per presentare osservazioni che potranno essere accolte o non accolte dall’Amministrazione. 
Un progetto che ha come obiettivo di invertire una serie di tendenze negative: far crescere il numero degli abitanti, far aumentare il Pil cittadino, mantenere il decoro della città (pulizia,monumenti, sicurezza, alta qualità ambientale e culturale). L’intento finale è di far diventare Novara la città capoluogo del Piemonte Orientale, recuperando la capacità attrattiva di un tempo che è venuta meno. 
Il Dup è un documento di recente compilazione (ha debuttato nel 2016) e si accompagna al nuovo regolamento della contabilità armonizzata. 
E’ costituito da due parti: la Sezione strategica (Ses) che ha la durata quinquennale del mandato amministrativo e la Sezione operativa (Seo) che ha la durata triennale pari a quella del bilancio di previsione. 
Al termine del mandato amministrativo è prevista la rendicontazione. 
Il documento di 119 pagine è riferito alla programmazione del periodo 2018/2020. 
Contiene una analisi delle condizioni esterne e le prescrizioni governative cui l’Amministrazione deve attenersi. Si passa poi all’analisi delle condizioni interne: evoluzione della situazione finanziaria ed economico patrimoniale, governo della partecipate, servizi pubblici locali, disponibilità e gestione delle risorse umane, linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da svolgere nel mandato, indirizzi e  obiettivi strategici di una città che al 31 dicembre 2016 contava 104.509 abitanti. 
Mariateresa Ugazio

Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola