“Per muoverti usa la testa!”

CRESSA - Usare la bicicletta, camminare, utilizzare meno e meglio l’automobile, ad esempio condividendo gli spostamenti con qualcuno, sfruttare i mezzi pubblici. E poi prestare attenzione alla sicurezza e al rispetto di tutti gli utenti della strada, all’ambiente e al risparmio economico. Sono tanti i temi che si possono toccare parlando di mobilità e la Pro Loco di Cressa li vuole affrontare da martedì 30 maggio a venerdì 2 giugno, con una serie di eventi riassunti in uno slogan: “Per muoverti usa la testa!”. “Il primo appuntamento sarà la sera di martedì 30 maggio – spiega il Presidente Roberto Sbravati – quando alle 21,15 presso il Museo del Baco da Seta, ci troveremo a fare “Quattro chiacchiere sulla bicicletta”. Ospiti della serata saranno Nico Valsesia (nella foto) grande sportivo che in bici ha realizzato imprese incredibili e Chiara Zanetta, consigliere della Federazione Italiana Amici della Bicicletta di Novara”. Si proseguirà poi venerdì 2 giugno alle 15 presso il Circolo ARCI, con una biciclettata per piccoli e grandi tra le vie del paese. A seguire ci saranno le premiazioni dei disegni realizzati dai bambini della Scuola Primaria e una merenda per tutti. In realtà l’iniziativa ha già avuto inizio giovedì scorso, quando il professor Paolo Campagnoli, ideatore della manifestazione, l’ha presentata agli studenti della Primaria di Cressa, invitandoli a collaborare attraverso i loro disegni. “L’idea è nata quasi un anno fa – racconta Campagnoli – quando tornando a casa in bicicletta i miei figli hanno rischiato di essere travolti da un auto che, nella zona del passaggio a livello, non ha rispettato la precedenza. Ho deciso che era necessario fare qualcosa, per cercare di sensibilizzare sempre di più l’Amministrazione pubblica e tutti i cittadini su questi temi. Ringrazio la Pro Loco che ha accolto con grande entusiasmo questa proposta e la Scuola Primaria ed il Comune di Cressa per la preziosa collaborazione”.
Carlo Panizza
CRESSA - Usare la bicicletta, camminare, utilizzare meno e meglio l’automobile, ad esempio condividendo gli spostamenti con qualcuno, sfruttare i mezzi pubblici. E poi prestare attenzione alla sicurezza e al rispetto di tutti gli utenti della strada, all’ambiente e al risparmio economico. Sono tanti i temi che si possono toccare parlando di mobilità e la Pro Loco di Cressa li vuole affrontare da martedì 30 maggio a venerdì 2 giugno, con una serie di eventi riassunti in uno slogan: “Per muoverti usa la testa!”. “Il primo appuntamento sarà la sera di martedì 30 maggio – spiega il Presidente Roberto Sbravati – quando alle 21,15 presso il Museo del Baco da Seta, ci troveremo a fare “Quattro chiacchiere sulla bicicletta”. Ospiti della serata saranno Nico Valsesia (nella foto) grande sportivo che in bici ha realizzato imprese incredibili e Chiara Zanetta, consigliere della Federazione Italiana Amici della Bicicletta di Novara”. Si proseguirà poi venerdì 2 giugno alle 15 presso il Circolo ARCI, con una biciclettata per piccoli e grandi tra le vie del paese. A seguire ci saranno le premiazioni dei disegni realizzati dai bambini della Scuola Primaria e una merenda per tutti. In realtà l’iniziativa ha già avuto inizio giovedì scorso, quando il professor Paolo Campagnoli, ideatore della manifestazione, l’ha presentata agli studenti della Primaria di Cressa, invitandoli a collaborare attraverso i loro disegni. “L’idea è nata quasi un anno fa – racconta Campagnoli – quando tornando a casa in bicicletta i miei figli hanno rischiato di essere travolti da un auto che, nella zona del passaggio a livello, non ha rispettato la precedenza. Ho deciso che era necessario fare qualcosa, per cercare di sensibilizzare sempre di più l’Amministrazione pubblica e tutti i cittadini su questi temi. Ringrazio la Pro Loco che ha accolto con grande entusiasmo questa proposta e la Scuola Primaria ed il Comune di Cressa per la preziosa collaborazione”.
Carlo Panizza