Pellegrinaggio regionale dei migranti: più di mille persone di oltre 10 etnie diverse a Novara

Pellegrinaggio regionale dei migranti: più di mille persone di oltre 10 etnie diverse a Novara
Pubblicato:

NOVARA, Più di mille persone di oltre 10 etnie diverse hanno preso parte, per tutta la giornata di domenica, alla quarta edizione del Pellegrinaggio Regionale dei Migranti sul tema “Abitare in Italia, sfide e opportunità per la fede”.

L’incontro è stato organizzato dal Coordinamento Regionale Piemonte e Valle d’Aosta di Migrantes, la fondazione della Cei (Conferenza Episcopale Italiana) nata per accompagnare e sostenere le Chiese particolari nella conoscenza, nell’opera di evangelizzazione e nella cura pastorale dei migranti italiani e stranieri. I pellegrini sono giunti in città dalle varie Diocesi, con arrivo in viale Turati. In mattinata si è svolto un momento di catechesi, ospitato in quattro diversi spazi: dalle suore salesiane, all’istituto Sacro Cuore di via Solferino, al Centro Sociale e alla Caritas. C’è poi stato il pranzo al sacco nelle quattro strutture, un momento di festa nel parcheggio della Curia e, quindi, alle 16, la messa presieduta dal vescovo di Novara, monsignor Franco Giulio Brambilla.

mo.c.

Per saperne di più leggi il Corriere di Novara in edicola lunedì 12 giugno

NOVARA, Più di mille persone di oltre 10 etnie diverse hanno preso parte, per tutta la giornata di domenica, alla quarta edizione del Pellegrinaggio Regionale dei Migranti sul tema “Abitare in Italia, sfide e opportunità per la fede”.

L’incontro è stato organizzato dal Coordinamento Regionale Piemonte e Valle d’Aosta di Migrantes, la fondazione della Cei (Conferenza Episcopale Italiana) nata per accompagnare e sostenere le Chiese particolari nella conoscenza, nell’opera di evangelizzazione e nella cura pastorale dei migranti italiani e stranieri. I pellegrini sono giunti in città dalle varie Diocesi, con arrivo in viale Turati. In mattinata si è svolto un momento di catechesi, ospitato in quattro diversi spazi: dalle suore salesiane, all’istituto Sacro Cuore di via Solferino, al Centro Sociale e alla Caritas. C’è poi stato il pranzo al sacco nelle quattro strutture, un momento di festa nel parcheggio della Curia e, quindi, alle 16, la messa presieduta dal vescovo di Novara, monsignor Franco Giulio Brambilla.

mo.c.

Per saperne di più leggi il Corriere di Novara in edicola lunedì 12 giugno


Seguici sui nostri canali