“Passaggi a livello di Briga Novarese? Non possono essere più veloci”

BRIGA NOVARESE – Non sarà possibile intervenire sugli impianti che governano i passaggi a livello di Briga Novarese. Niente chiusure più veloci, dunque, come auspicato dall’Amministrazione che aveva richiesto interventi in questo senso a Rfi. Rete Ferroviaria Italiana ha risposto così in una lettera indirizzata al Municipio: “In merito a quanto segnalato sui tempi di chiusura v
BRIGA NOVARESE – Non sarà possibile intervenire sugli impianti che governano i passaggi a livello di Briga Novarese. Niente chiusure più veloci, dunque, come auspicato dall’Amministrazione che aveva richiesto interventi in questo senso a Rfi. Rete Ferroviaria Italiana ha risposto così in una lettera indirizzata al Municipio: “In merito a quanto segnalato sui tempi di chiusura va rilevato come questi siano necessariamente determinati dall’applicazione di procedure e norme regolamentari di sicurezza che non consentono deroghe e sono dipendenti da vincoli fisici quali, ad esempio, le mutue distanze tra gli attraversamenti ravvicinati e successi o tra questi e gli apparati di segnalamento ferroviario (…) La posizione topografica dei passaggi a livello di Briga Novarese, situati su una linea telecomandata dal posto centrale di Torino Lingotto, è purtroppo tale da non consentire ulteriori limitazioni dei tempi di chiusura, necessariamente correlati con il programma di esercizio della linea”. Al fine di ridurre i disagi Rfi dichiara però di aver definto soluzione organizzative “Finalizzate a contenere al minimo possibile i tempi di intervento su guasto, nonché i tempi di chisura dei passaggi a livello, compatibilmente con le esigenze di circolazione dei treni”. Riguardo al transito dei mezzi di soccorso, Rfi informa di aver reso noto ai mezzi d’emergenza il recapito telefonico della sala di coordinamento della circolazione ferroviaria, che – nel rispetto della sicurezza – può sollevare le sbarre in caso di necessità.
l.pa.