Partiti per Amatrice i tredici della della “Cicloamatori Palzola”
Pubblicato:
Aggiornato:
BORGOMANERO - In tredici, proprio come narra la leggenda furono i fondatori della città. Sono partiti sabato alle 7 precise indossando orgogliosamente la maglia della “Cicloamatori Palzola”, società sportiva presieduta da Giorgio Medina per raggiungere, dopo sette tappe, Amatrice una delle località tra le più colpite dal terremoto che ha devastato lo scorso anno il Centro Italia. La “carovana” ha ricevuto la benedizione sul sagrato della Collegiata di San Bartolomeo impartita dal prevosto don Piero Cerutti e il saluto a nome di tutta la cittadinanza da parte del Sindaco Sergio Bossi. A presenziare alla cerimonia l’amministratore delegato del Caseificio Palzola di Cavallirio Sergio Poletti. L’arrivo ad Amatrice è previsto per venerdì 11. I cicloamatori porteranno “simbolicamente” in dono una tensostruttura che verrà consegnata in questi giorni alla città di Amatrice. Protagonisti della “pedalata” oltre al presidente della Cicloamatori Palzola Giorgio Medina, due donne Anna Fornara e Daniela Panizza, Luigi Bambini, Mauro Barcellini, Antonio Bartiromo, Marco Cambielli, Pietro Carlo Creola, Gennaro Folino, Carmelo Guarragi, Claudio Pastore, Francesco Rech, Sergio Viale. La logistica, furgone al seguito, è affidata a Carmelo Crobu. Già lo scorso anno la Cicloamatori Palzola si era resa protagonista di un’analoga “passeggiata” raggiungendo la Città del Vaticano in occasione dell’Anno dedicato da Papa Francesco alla misericordia. Nella foto, il gruppo della Cicloamatori Palzola in posa sabato mattina sul sagrato della Collegiata.
Carlo Panizza
BORGOMANERO - In tredici, proprio come narra la leggenda furono i fondatori della città. Sono partiti sabato alle 7 precise indossando orgogliosamente la maglia della “Cicloamatori Palzola”, società sportiva presieduta da Giorgio Medina per raggiungere, dopo sette tappe, Amatrice una delle località tra le più colpite dal terremoto che ha devastato lo scorso anno il Centro Italia. La “carovana” ha ricevuto la benedizione sul sagrato della Collegiata di San Bartolomeo impartita dal prevosto don Piero Cerutti e il saluto a nome di tutta la cittadinanza da parte del Sindaco Sergio Bossi. A presenziare alla cerimonia l’amministratore delegato del Caseificio Palzola di Cavallirio Sergio Poletti. L’arrivo ad Amatrice è previsto per venerdì 11. I cicloamatori porteranno “simbolicamente” in dono una tensostruttura che verrà consegnata in questi giorni alla città di Amatrice. Protagonisti della “pedalata” oltre al presidente della Cicloamatori Palzola Giorgio Medina, due donne Anna Fornara e Daniela Panizza, Luigi Bambini, Mauro Barcellini, Antonio Bartiromo, Marco Cambielli, Pietro Carlo Creola, Gennaro Folino, Carmelo Guarragi, Claudio Pastore, Francesco Rech, Sergio Viale. La logistica, furgone al seguito, è affidata a Carmelo Crobu. Già lo scorso anno la Cicloamatori Palzola si era resa protagonista di un’analoga “passeggiata” raggiungendo la Città del Vaticano in occasione dell’Anno dedicato da Papa Francesco alla misericordia. Nella foto, il gruppo della Cicloamatori Palzola in posa sabato mattina sul sagrato della Collegiata.