Screening

Pali delle linee telefoniche pericolanti lungo le provinciali: si chiedono interventi urgenti

La Provincia chiama in causa la società proprietaria: «Sono emerse diverse criticità che potrebbero costituire un potenziale rischio»

Pali delle linee telefoniche pericolanti lungo le provinciali: si chiedono interventi urgenti
Pubblicato:

La Provincia di Novara, su indicazione dei Consiglieri delegati alla viabilità Pietro Palmieri e Lido
Beltrame (nella foto sotto), ha avviato un'attività di monitoraggio sullo stato di fatto delle linee telefoniche aeree presenti
lungo la rete viaria provinciale.

Pali delle linee telefoniche pericolanti lungo le provinciali

L’attività si è resa necessaria a seguito di varie segnalazioni pervenute in merito alla presenza di diversi
pali pericolanti, di proprietà della società FIBERCOP S.p.A., che sostengono le linee telefoniche lungo
alcune strade provinciali.

«Si tratta di situazioni che, per condizioni di instabilità, di incuria, o cedimento strutturale – sottolineano i Consiglieri delegati alla viabilità Pietro Palmieri e Lido Beltrame – possono rappresentare un serio pericolo per la circolazione stradale, oltre che per l’incolumità di chi percorre quelle tratte. La sicurezza dei nostri cittadini e dei lavoratori che ogni giorno si muovono sul territorio resta una priorità assoluta. Abbiamo pertanto richiesto uno screening puntuale, effettuato dal personale della sorveglianza stradale della Provincia, per accertare la situazione reale su diversi tratti del territorio. Dalle verifiche sono emerse diverse criticità che potrebbero costituire un potenziale rischio per la sicurezza della circolazione stradale».

L’esito dei sopralluoghi, sintetizzato in un’apposita tabella tecnica, evidenzia numerose situazioni di
palificazioni ammalorate o instabili. Alla luce di tali riscontri, è stata inviata una richiesta formale a
FIBERCOP affinché provveda con la massima urgenza alla messa in sicurezza delle strutture di propria
competenza.

«La sicurezza di chi percorre le nostre strade – conclude il Presidente facente funzione Andrea Crivelli – rimane una priorità. Ci attendiamo un riscontro tempestivo e risolutivo da parte del soggetto interessato.»