Paffoni: è partita la rivoluzione

La sfida interna della Paffoni contro Casale è stata una vera rivoluzione. Alla dirigenza omegnese non sono piaciuti certi atteggiamenti in campo e fuori e patron Paffoni ha annunciato provvedimenti. Così Moore fa le valigie e lascia il posto ad un altro “tagliato”, Langston Galloway in arrivo dalla Openjob Metis Varese. Ma rischiano grosso anche alcune pedine considerate, fino a qualche mese fa, intoccabili, così come la panca di coach Magro è sempre più calda.
La Fulgor viene sconfitta 63-74 da Casale e non sono bastati i 20 punti messi a referto da Iannuzzi. La Paffoni ha inseguito praticamente per tutta la gara, ma non ha mai dato l’impressione di poter riagguantare gli ospiti. Prima della partita è stata inaugurata la curva in memoria di Matteo Bertolazzi scomparso prematuramente.
Per iniziare la gara Magro sceglie Zanelli, Moore, Casella, Smith, Iannuzzi. Aprono Fall e Tommasini (0-4), poi Smith e Moore siglano i punti che valgono il + 4 Paffoni (11-7), ma Martignoni impatta a quota 1-1. Tomassini con la tripla del 15-18, poi il quarto si chiude con
Casale avanti 19-22.
Nel secondo quarto aprono Vangelov e la tripla di Martinoni (19-27), segna Smith dalla media per il 21-27, i liberi di Gurini riportano la Paffoni a meno otto 2331, cui segue la tripla di Natali 23-34 e Saunders manda Casale sul più 15 (25-40). Il tempo si chiude con gli ospiti avanti 31-42.
Nell’intervallo l'associazione Kenzio Bellotti ha donato 5 mila euro a testa alle famiglie di Denise, Gianmarco, Tiago.
Dopo i 15 minuti di pausa apre la tripla di Natali (31-45) a cui risponde Iannuzzi (33-45), l’accoppiata Smith e Iannuzzi cerca di ricucire lo svantaggio fino al 42-49, ma Caselle tiene il margine e il terzo periodo si chiude sul punteggio di 48-56. Nel quarto periodo apre Tomassini e risponde Zanelli (50-58), ma è ancora Tomm
La sfida interna della Paffoni contro Casale è stata una vera rivoluzione. Alla dirigenza omegnese non sono piaciuti certi atteggiamenti in campo e fuori e patron Paffoni ha annunciato provvedimenti. Così Moore fa le valigie e lascia il posto ad un altro “tagliato”, Langston Galloway in arrivo dalla Openjob Metis Varese. Ma rischiano grosso anche alcune pedine considerate, fino a qualche mese fa, intoccabili, così come la panca di coach Magro è sempre più calda.
La Fulgor viene sconfitta 63-74 da Casale e non sono bastati i 20 punti messi a referto da Iannuzzi. La Paffoni ha inseguito praticamente per tutta la gara, ma non ha mai dato l’impressione di poter riagguantare gli ospiti. Prima della partita è stata inaugurata la curva in memoria di Matteo Bertolazzi scomparso prematuramente.
Per iniziare la gara Magro sceglie Zanelli, Moore, Casella, Smith, Iannuzzi. Aprono Fall e Tommasini (0-4), poi Smith e Moore siglano i punti che valgono il + 4 Paffoni (11-7), ma Martignoni impatta a quota 1-1. Tomassini con la tripla del 15-18, poi il quarto si chiude con
Casale avanti 19-22.
Nel secondo quarto aprono Vangelov e la tripla di Martinoni (19-27), segna Smith dalla media per il 21-27, i liberi di Gurini riportano la Paffoni a meno otto 2331, cui segue la tripla di Natali 23-34 e Saunders manda Casale sul più 15 (25-40). Il tempo si chiude con gli ospiti avanti 31-42.
Nell’intervallo l'associazione Kenzio Bellotti ha donato 5 mila euro a testa alle famiglie di Denise, Gianmarco, Tiago.
Dopo i 15 minuti di pausa apre la tripla di Natali (31-45) a cui risponde Iannuzzi (33-45), l’accoppiata Smith e Iannuzzi cerca di ricucire lo svantaggio fino al 42-49, ma Caselle tiene il margine e il terzo periodo si chiude sul punteggio di 48-56. Nel quarto periodo apre Tomassini e risponde Zanelli (50-58), ma è ancora Tommasini a mandare i suoi a +10 (50-60), poi la tripla di Blizzard e 2-2 di Zanelli per 54-63 a cinque minuti dalla fine. Tripla di Ruiu dall'angolo (54-66) e schiacciata di Smith. Tomassini fa percorso netto dalla linea e risponde Zanelli (58-68); segna anche Cappelletti e la panchina di Casale chiama minuto di sospensione. All’uscita è ancora Tomassini, mvp della gara, a mettere il canestro della staffa (60-72). Chiude la tripla di Iannuzzi con Casale che vince com pieno merito 63-74 , Tomassini chiude con 32 punti con 11-13 da due, 2-2 da tre, 4-4 ai tiri liberi, con 4 assist.
Alessandro Pratesi