Oratorio don Bertoli, è tempo di lavori

Oratorio don Bertoli, è tempo di lavori
Pubblicato:
Aggiornato:

GOZZANO - Quasi sessant’anni di vita per l’istituzione gozzanese fondata da don Antonio Bertoli. L’anniversario è stato omaggiato nel weekend con “E’ festa in Oratorio” promossa da Oratorio “don Bertoli”. All’epoca la sua edificazione costò 12 milioni di lire (autofinanziati dalle famiglie), ideata e costruita in centro paese in un luogo accessibile a tutti, con spazi per lo sport e vicino alle scuole. Molte le personalità religiose e civili che se ne interessarono, tra cui i vescovi Del Monte e Corti e l’ex presidente della Repubblica novarese Scalfaro. Il prevosto don Enzo Sala ha ricordato la valenza formativa dell’Oratorio scrivendo: “Esso deve esprimere il volto della nostra Comunità cristiana e la sua passione educativa, oggi quanto mai urgente e irrinunciabile, in dialogo con le Istituzioni locali, nel desiderio di creare ‘alleanze educative’… in sinergia con le famiglie…”. Coordina le attività oratoriane don Stefano Capittini, che conferma il fermento con l’attività estiva del Grest, i gruppi di formazione giovanili, le varie iniziative in collaborazione con Comune ed altre associazioni. In questo periodo termina, grazie

GOZZANO - Quasi sessant’anni di vita per l’istituzione gozzanese fondata da don Antonio Bertoli. L’anniversario è stato omaggiato nel weekend con “E’ festa in Oratorio” promossa da Oratorio “don Bertoli”. All’epoca la sua edificazione costò 12 milioni di lire (autofinanziati dalle famiglie), ideata e costruita in centro paese in un luogo accessibile a tutti, con spazi per lo sport e vicino alle scuole. Molte le personalità religiose e civili che se ne interessarono, tra cui i vescovi Del Monte e Corti e l’ex presidente della Repubblica novarese Scalfaro. Il prevosto don Enzo Sala ha ricordato la valenza formativa dell’Oratorio scrivendo: “Esso deve esprimere il volto della nostra Comunità cristiana e la sua passione educativa, oggi quanto mai urgente e irrinunciabile, in dialogo con le Istituzioni locali, nel desiderio di creare ‘alleanze educative’… in sinergia con le famiglie…”. Coordina le attività oratoriane don Stefano Capittini, che conferma il fermento con l’attività estiva del Grest, i gruppi di formazione giovanili, le varie iniziative in collaborazione con Comune ed altre associazioni. In questo periodo termina, grazie a una donazione testamentaria, il primo lotto dei lavori di rifacimento della struttura con la sostituzione dei serramenti in alluminio e doppi vetri, fattore estetico ma anche di risparmio energetico. Tre i corpi del fabbricato che costituiscono la struttura: l’edificio principale, quello residenziale/amministrativo e l’ex cineteatro. La spesa complessiva preventivata è di 395mila euro. Tra gli interventi: la sicurezza e messa a norma degli impianti, la realizzazione di nuovi servizi igienici e spogliatoi, la posa di un servo scale per il superamento delle barriere architettoniche tra il cortile d’ingresso ed il primo piano.

Maria Antonietta Trupia

Seguici sui nostri canali