Omegna festeggia il titolo di "Borgo felice" d'Italia

Omegna festeggia il titolo di "Borgo felice" d'Italia
Pubblicato:
Aggiornato:

OMEGNA - Parte oggi (sabato 22 agosto) alle 17 con l’apertura del banco di beneficenza, la 112° edizione della festa del patrono San Vito, presenti il sindaco Maria Adelaide Mellano e il parroco don Gian Mario Lanfranchini. A dare il là alla festa, la musica della Filarmonica Omegnese. Si ripropone, dopo il successo dell’edizione inaugurale del 2014, la “Notte Bianca” con negozi e locali della città aperti fino alle 3 di domani. Il clou della serata, dalle 21,30 in piazza Salera, è il Festival delle voci nuove con una madrina d’eccezione, Sabrina Salerno. Sempre oggi, sabato dalle 16.30 presso il parco Maulini, il Parco della Fantasia, il Forum di Omegna e il Comitato San Vito invitano anche all’anteprima con l’inaugurazione di “San Vito Bimbi”. Alle 18 la messa nella Collegiata di Sant’Ambrogio presieduta dal vicario episcopale del Cusio don Brunello Floriani e animata dalla corale Madonna del Popolo. 
Da oggi al 31 agosto sono state disposte delle restrizioni alla viabilità in coincidenza con gli eventi di maggior richiamo. Il centro di Omegna viene chiuso al traffico dalle 19,30 nei giorni feriali, dalle 14 domani (domenica 23), dalle 8,30 domenica 31. Protagonisti in piazza Beltrami, per queste giornate, visual art, danza, musica, canto e anche “San Vito’s got Talent” con allievi, insegnanti e amici del Centro di formazione artistica Arcademia di Omegna. Lo show dei talenti emergenti è in programma per domenica 30 agosto; per partecipare (gratuitamente) è possibile iscriversi entro il 28 agosto, telefonando al 3355972031 o inviando una mail a info@arcademia.it
Alla vigilia dei festeggiamenti, sindaco ed amministrazione, invitano ad evitare gli eccessi. «Per la buona riuscita dell’evento e per il ritorno d’immagine alla città», spiega Mellano. 
Con San Vito, quest’anno, Omegna festeggia l’inserimento, nello “Studio Sintesi” del “Sole 24 Ore” della città al 38°posto della classifica dei “Borghi felici”, unico comune del Verbano Cusio Ossola a centrare l’obiettivo. Una classifica che il quotidiano economico – finanziario stila per i comuni al di sopra dei 5mila abitanti. I parametri sulla base dei quali viene stilata la graduatoria sono 47, raggruppati in macro aree: condizioni materiali di vita, istruzione e cultura, grado di partecipazione alla vita politica, rapporti sociali, sicurezza, ambiente, attività comunali. Un riconoscimento che premia anche l’amministrazione guidata dal sindaco Mellano. «E’ un risultato eccellente, frutto di una valutazione operata dall’esterno e, come tale, rappresenta una vera e propria pagella di merito. La prova definitiva che questa è un’amministrazione dei fatti non delle parole», si legge nella nota di commento diffusa dalla giunta. 
m.r.

OMEGNA - Parte oggi (sabato 22 agosto) alle 17 con l’apertura del banco di beneficenza, la 112° edizione della festa del patrono San Vito, presenti il sindaco Maria Adelaide Mellano e il parroco don Gian Mario Lanfranchini. A dare il là alla festa, la musica della Filarmonica Omegnese. Si ripropone, dopo il successo dell’edizione inaugurale del 2014, la “Notte Bianca” con negozi e locali della città aperti fino alle 3 di domani. Il clou della serata, dalle 21,30 in piazza Salera, è il Festival delle voci nuove con una madrina d’eccezione, Sabrina Salerno. Sempre oggi, sabato dalle 16.30 presso il parco Maulini, il Parco della Fantasia, il Forum di Omegna e il Comitato San Vito invitano anche all’anteprima con l’inaugurazione di “San Vito Bimbi”. Alle 18 la messa nella Collegiata di Sant’Ambrogio presieduta dal vicario episcopale del Cusio don Brunello Floriani e animata dalla corale Madonna del Popolo. 
Da oggi al 31 agosto sono state disposte delle restrizioni alla viabilità in coincidenza con gli eventi di maggior richiamo. Il centro di Omegna viene chiuso al traffico dalle 19,30 nei giorni feriali, dalle 14 domani (domenica 23), dalle 8,30 domenica 31. Protagonisti in piazza Beltrami, per queste giornate, visual art, danza, musica, canto e anche “San Vito’s got Talent” con allievi, insegnanti e amici del Centro di formazione artistica Arcademia di Omegna. Lo show dei talenti emergenti è in programma per domenica 30 agosto; per partecipare (gratuitamente) è possibile iscriversi entro il 28 agosto, telefonando al 3355972031 o inviando una mail a info@arcademia.it
Alla vigilia dei festeggiamenti, sindaco ed amministrazione, invitano ad evitare gli eccessi. «Per la buona riuscita dell’evento e per il ritorno d’immagine alla città», spiega Mellano. 
Con San Vito, quest’anno, Omegna festeggia l’inserimento, nello “Studio Sintesi” del “Sole 24 Ore” della città al 38°posto della classifica dei “Borghi felici”, unico comune del Verbano Cusio Ossola a centrare l’obiettivo. Una classifica che il quotidiano economico – finanziario stila per i comuni al di sopra dei 5mila abitanti. I parametri sulla base dei quali viene stilata la graduatoria sono 47, raggruppati in macro aree: condizioni materiali di vita, istruzione e cultura, grado di partecipazione alla vita politica, rapporti sociali, sicurezza, ambiente, attività comunali. Un riconoscimento che premia anche l’amministrazione guidata dal sindaco Mellano. «E’ un risultato eccellente, frutto di una valutazione operata dall’esterno e, come tale, rappresenta una vera e propria pagella di merito. La prova definitiva che questa è un’amministrazione dei fatti non delle parole», si legge nella nota di commento diffusa dalla giunta. 
m.r.

Seguici sui nostri canali