Oltre 5.500 assunzioni entro fine anno

Sono 2.300 le entrate di lavoratori programmate in provincia di Novara nel mese di ottobre, il 33% delle quali stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 67% a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). E’ quanto emerge dall’indagine previsionale Excelsior relativa al mese di ottobre 2017, realizzata dal sistema delle Camere di commercio in collaborazione con Unioncamere – Anpal, Sistema Informativo Excelsior. Le entrate previste interessano per il 34% giovani con meno di 30 an
Sono 2.300 le entrate di lavoratori programmate in provincia di Novara nel mese di ottobre, il 33% delle quali stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 67% a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). E’ quanto emerge dall’indagine previsionale Excelsior relativa al mese di ottobre 2017, realizzata dal sistema delle Camere di commercio in collaborazione con Unioncamere – Anpal, Sistema Informativo Excelsior. Le entrate previste interessano per il 34% giovani con meno di 30 anni e si concentrano per il 58% nel settore dei servizi e per il 62% nelle imprese con meno di 50 dipendenti. Se il 13% delle entrate e? riservato a personale laureato, il 25% degli ingressi e? destinato a profili high skill (ossia dirigenti, specialisti e tecnici), un dato che risulta superiore alla media nazionale. Le figure professionali piu? richieste sono operai metalmeccanici, progettisti e ingegneri, ma sono 29 su 100 le imprese che prevedono di avere difficolta? a trovare i profili desiderati. Da qui a dicembre, l’indagine Excelsior prevede un totale di 5.520 nuovi ingressi nel mondo del lavoro novarese.
Laura Cavalli
Leggi di più sul Corriere di Novara in edicola