Oltre 50 animali salvati da inizio anno: i dati del Cras di Agrate Conturbia

AGRATE CONTURBIA – Caprioli, cinghiali, ghiri e pipistrelli: sono variegate le tipologie di animali, cuccioli e non, salvate dal Rifugio Miletta di Agrate Conturbia, da metà gennaio Centro di riferimento per il Recupero Avifauna Selvatica nella provincia di Novara. Nei giorni scorsi, anche tramite la pagina ufficiale su Facebook. Il Centro ha fatto il punto sui sei mesi di lavoro a copertura dell’intero territorio novarese. “85 il totale degli animali soccorsi, orgogliosi e forti per averne salvati la maggior parte (62%) e disperati, ma co
AGRATE CONTURBIA – Caprioli, cinghiali, ghiri e pipistrelli: sono variegate le tipologie di animali, cuccioli e non, salvate dal Rifugio Miletta di Agrate Conturbia, da metà gennaio Centro di riferimento per il Recupero Avifauna Selvatica nella provincia di Novara. Nei giorni scorsi, anche tramite la pagina ufficiale su Facebook, il Centro ha fatto il punto sui sei mesi di lavoro a copertura dell’intero territorio novarese. “85 il totale degli animali soccorsi, orgogliosi e forti per averne salvati la maggior parte (62%) e disperati, ma consapevoli di aver fatto del nostro meglio, per quelli che abbiamo dovuto lasciare andare verso una libertà senza confini e paure”. In particolare sono stati soccorsi 24 caprioli, di cui 5 salvati, 7 cinghiali soccorsi (4 salvati), 7 volpi (6 salvate), 2 tassi (1 salvato), 1 cervo (purtroppo deceduto), 23 minilepri (17 salvate), 1 scoiattolo (purtroppo deceduto), 14 ricci, 3 pipistrelli e 3 ghiri (tutti salvati). Il personale del centro di recupero fa un appello poi a chi transita sulle strade “Fermatevi a soccorrere gli animali, non voltatevi dall’altra parte, chiamateci subito perché la tempestività dell’intervento è fondamentale”.
l.pa.